La tecnologia di stampa 3D spesso contribuisce in campi che spaziano dalla scienza alla progettazione, ma non è cosa di tutti i giorni vedere questi due campi così completamente strettamente correlati tra loro. MolToys, una società nota per i suoi modelli molecolari in 3D, ha recentemente creato dei gioelli che ricordano le composizioni molecolari di aminoacidi.
MolToys stata fondata nel 2008 da Jon Huntoon e Graham Johnson, ha cercato di coinvolgere gli studenti di scienze, per creare un approccio pratico per imparare a conoscere le molecole. I loro modelli molecolari sono stati utilizzati in molti modi: ai fini dell’ istruzione nei comparti univeristari, ai fini della formazione nelle aziende farmaceutiche e biotecnologiche, e inoltre vengono anche utilizzate dai medici per spiegare e dimostrare ai pazienti le malattie che hanno, e dagli scienziati per mostrare le nuove scoperte che hanno fatto. Detto questo, da oggi è possibile anche indossarli.
Con le perle di aminoacidi possono essere fatte collane, bracciali, orecchini e altri gioielli aumentando la dimensione reale degli amminoacidi di circa 20 milioni di volte fino a portarli a 1-2 centimetri Dal momento che gli amminoacidi sono conosciuti dalle loro abbreviazioni in singole lettere (Proline ad esempio può essere riconosciuto semplicemente come una P) le perline possono essere utilizzate per ceare messaggi subliminali, , iniziali o nomi.
Quando il team di MolToys inizio questa avventura, i modelli molecolari erano realizzati con una stampante 3D desktop, ma come la società ha ampliato il suo business, ha cominciato a collaborare con servizio di stampa 3D Shapeways , per la produzione con la stampa 3D.
I modelli di MolToys sono realizzati utilizzando dati da raggi x cristallografici presi da articoli scientifici pubblicati. Questi dati contengono le coordinate XYZ dei vari atomi che compongono la struttura e la forma di una proteina. Usando questi dati strutturali insieme ad un software 3D costruiscono i loro modelli molecolari pronti per la stampa 3d
MolToys fornisce anche altri servizi, come i modelli 3D personalizzati. In pratica, se la vostra molecola o proteina preferita non fosse già disponibile nel loro negozio online,essi possono progettare e creare un nuovo modello 3D stampato di esso sulla base di un Protein Data Bank (PDB) ID. L’azienda può ospitare anche molti formati di file 3D, quali VRML e STL, e può produrre additivamente i modelli sia in arenaria a colori o in nylon bianco e nero
Se vi capitasse di essere alla ricerca di un regalo di Natale per un appassionato di scienza MolToys ha appena introdotto un affascinante modello 3d “ornamento di anticorpi ” che può essere stampato in una varietà di colori e appeso sul suo albero di Natale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.