• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Fiere / Eventi
    • 3DPrintHub Milano
    • 3DPrintHub Parma
    • 3DprintShowLondon
    • CES
    • Maker Faire Roma
    • Plast
  • Centri Stampa 3D & FABLAB
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

  • Facebook
  • Google+
  • Linkedin
  • Pinterest
  • Twitter
You are here: Home / italy3d news / La stampante 3D come strumento didattico per le scuole – Progetto Erasmus+ KA2 “PRINT STEM”

La stampante 3D come strumento didattico per le scuole – Progetto Erasmus+ KA2 “PRINT STEM”

26 agosto 2016 by redazione Leave a Comment

Print Stem1

Concluso con successo il- Pedagogical Resources In Teaching Sience, Technlology, Engeneering, Mathematics (PROJECT NO. 2014-1-IT02-KA201-004204)

Accrescere le competenze nell’era dell’additive manufacturing già dai banchi di scuola. Questo è l’obiettivo del progetto “Print Stem”, sviluppato nell’ambito del programma Erasmus+ finanziato dall’Unione Europea nel biennio appena concluso.

Un progetto guidato dall’IISS “Agostino Berenini” di Fidenza (PR), scuola capofila da cui è nata l’idea di utilizzare le più moderne tecnologie allo scopo di ingaggiare gli studenti nelle materie più ostiche, come la matematica e le scienze, risvegliando il loro interesse grazie ad attività interattive che coinvolgano direttamente i ragazzi.

Il partenariato internazionale ha interessato, oltre al Berenini, i due enti di formazione Cisita Parma e Forma Futuro, l’Istituto “Gadda” di Fornovo (PR), l’Istituto Sabanci Kiz Teknik ve Meslek Lisesi (Turchia), l’Istituto 1epalchanion (Creta), la Kirkby Stephen Grammar School (UK), alcuni partner business-oriented come l’Associazione di Ricerca dell’Industria del Giocattolo di Ibi nella regione di Alicante e la società polacca Danmar Computers, e l’agenzia EUDA, con sede a Praga (Repubblica Ceca) impegnata nell’attività di disseminazione e divulgazione dei risultati di questa esperienza.

Avviato a novembre 2014, il progetto ha appunto sviluppato in questi ultimi mesi le fasi relative alle attività di condivisione e diffusione dei risultati, sia attraverso strumenti come il documento dal titolo “Forecasting the impact of 3D printing technology: possibility, frequency and intensity of use as support in the teaching of mathematical and scientific skills” – sorta di linee-guida metodologiche per aiutare le scuole coinvolte nel progetto a erogare sperimentazioni didattiche efficaci ai propri studenti –, sia attraverso convegni e incontri che si sono conclusi con il confronto titolato “Visione, obbiettivi perseguiti e metodologia adottata per l’impiego didattico della stampa 3D nelle scuole secondarie superiori”.

Un incontro, ospitato nello scorso mese di luglio presso la sede dell’Unione Parmense degli Industriali, al quale hanno partecipato, oltre alle scuole coinvolte, anche alcune aziende. «L’evento si pone a conclusione del biennio, con lo scopo di aprire un dialogo sempre più costruttivo e utile con le realtà che utilizzano questa tecnologia e di gettare un ponte tra mondo delle aziende e quello della formazione», ha spiegato in apertura Serena Gerboni, coordinatrice del progetto per Cisita Parma.

A raccontare l’esperienza di Print Stem è intervenuto Marco Varotto, docente di elettronica al Berenini. «Agli studenti è stato chiesto di disegnare e stampare idee che potessero sviluppare competenze nelle materie scientifiche: per esempio realizzare una barchetta ha previsto l’applicazione del principio di Archimede.

L’interesse suscitato è stato tanto e la conoscenza di fronte agli stimoli arriva automaticamente». Infatti, ha aggiunto Margherita Rabaglia, dirigente scolastico del Gadda, «i ragazzi hanno potuto validare il metodo che va dall’astratto al concreto e viceversa. Crediamo che in prospettiva le competenze acquisite possono tornare vantaggiose anche per le fondamentali esperienze di alternanza scuola-lavoro».

Tra le aziende presenti ricordiamo FabLab, «laboratorio di fabbricazione che offre spazi, macchinari, assistenza e strumentazioni per sviluppare progetti individuali, comunitari e imprenditoriali per la creazione di prototipi e prodotti», come ha spiegato il referente Ruben Foresti, Digigraph3D srl il cui responsabile Filippo Pozzoli ha illustrato «l’utilizzo della stampante 3D a colori, adoperando anche la scansione 3D, in assenza di files».

Presenti anche le imprese e-Fem Srl, OneTeamCad Srl, BeamIT Spa e Bercella Srl, quest’ultima azienda leader nel settore dei materiali compositi.

Per informazioni: http://www.printstemproject.eu/

Filed Under: italy3d news Tagged With: Progetto Erasmus KA2 “PRINT STEM”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampanti 3D economiche

Cerchiamo Collaboratori

Sei un esperto conoscitore di Stampanti 3D, delle tecniche di stampa o di scansione 3D, dei software di modellazione o dei materiali? Collabora con noi.
Scrivi i tuoi articoli e fatti un nome nella community. Le tue passioni possono diventare un lavoro. I migliori autori potranno entrare a fare parte della redazione. Registrati e inviaci una richiesta email di inclusione

RSS Feed/RSS

  • EOS presenta le sue soluzioni di stampa 3D polimeri e metalli al Hannover Messe 2018
  • Be More 3D, la stampante 3D per calcestruzzo stampa un bungalow in 8 ore
  • Formlabs ottiene investimenti per 30 milioni di dollari per la nuova tecnologia di stampa 3D automatizzata Form Cell

Opportunità di Lavoro

Trova lavoro con Jooble

newsletter

iscriviti alla nostra Newsletter e rimani informato sulle ultime novità

Stampanti 3D

Zortrax M200 – Stampante 3D dalla Polonia

Zortrax M200 – Stampante 3D dalla Polonia

  Produttore :  zortrax.com  Prezzo: 1599 € Zortrax M200, è una stampante 3D … [leggi...]

La stampante 3D  Multi-Metal di NVBOTS NVLabs

La stampante 3D Multi-Metal di NVBOTS NVLabs

L'azienda NVBOTS con sede a Boston ha annunciato l'istituzione di NVLabs, una divisione di ricerca e … [leggi...]

Nuovo brevetto a fusione plastica che potrebbe sostituire FDM

Nuovo brevetto a fusione plastica che potrebbe sostituire FDM

Divide By Zero una società con sede a Mumbai  ha brevettato una nuova  tecnologia di stampa avanzata … [leggi...]

GALILEO SMART

GALILEO SMART

Produttore: kentstrapper  Prezzo: 799 €   Questa stampante è pensata per rispondere alle … [leggi...]

Stampanti 3D Cubicon Single Plus e Cubicon LUX 3D di  HYVISION

Stampanti 3D Cubicon Single Plus e Cubicon LUX 3D di HYVISION

Lo scorso autunno, Hyvision ha annunciato che stavano rilasciando una versione più piccola del … [leggi...]

Factory 2.0 3D la stampante di Omni3D

Factory 2.0 3D la stampante di Omni3D

Produttore: omni3D      prezzo : 10.000 € Mentre l'azienda polacca Omni3D  recentemente ha … [leggi...]

Stampante 101Hero Mini 3D  a 44 €  sbanca su kickstarter

Stampante 101Hero Mini 3D a 44 € sbanca su kickstarter

Solo 44 €, la stampante 3D più conveniente nel mondo! Perfetta per principianti ed esperti, basta … [leggi...]

Il MIT  sviluppa RLP, una  tecnologia rivoluzionaria di stampa  a liquido rapida in grado di creare Borse e paralumi in pochi minuti

Il MIT sviluppa RLP, una tecnologia rivoluzionaria di stampa a liquido rapida in grado di creare Borse e paralumi in pochi minuti

I ricercatori del MIT sono all'avanguardia nella tecnologia di stampa 3D  durante il Design Miami, … [leggi...]

Primo sguardo alla stampante Crystal 3D di Zeus

Primo sguardo alla stampante Crystal 3D di Zeus

Mentre quest'anno il flusso di nuove stampanti è sembrato rallentare, ci sono ancora un sacco di … [leggi...]

Le principali novita nella Stampa 3D presentate al MECSPE di PARMA 2017

Le principali novita nella Stampa 3D presentate al MECSPE di PARMA 2017

Anche quest'anno il MECSPE di parma non manca di stupire per la quantità e soprattutto la qualità … [leggi...]

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via Volturno 2rosso, 50137 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2018 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.

Rimani aggiornato