• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

You are here: Home / DESIGN / LIGHT EXTRUDER DISEGNARE CON LA LUCE

LIGHT EXTRUDER DISEGNARE CON LA LUCE

20 Agosto 2015 by redazione Leave a Comment

_MG_0479

Lightpainting: Gianluca Pugliese (Owen) usa una WASP Delta Turbo 
a cui ha applicato uno speciale estrusore che verrà messo in condivisione

In quel territorio dai confini imprecisati e mutevoli che si colloca tra sogno e realtà. E’ lì che ama muoversi WASP ed è lì che si colloca l’arte, nelle sue forme più svariate. Una di queste è il lightpainting.

Tecnicamente può essere descritto in questo modo: scattare una foto (di solito al buio) con tempi di scatto molto lunghi in modo da catturare tutti i movimenti di luce davanti all’obiettivo. Più semplicemente si può dire, arrivando al cuore, che un fotografo di lightpainting dipinge con la luce, riprendendo esattamente il significato etimologico della parola Fotografia.

_MG_0456

Gianluca Pugliese, in arte Owen, da sempre segue questo filone. Ma è anche e soprattutto un maker e un paio di anni fa ha avuto l’intuizione di utilizzare una stampante 3D per fare lightpainting a controllo numerico. “Fino a quel momento le stampanti 3D erano tutte cartesiane – racconta – e il risultato che ottenevo era discreto ma non soddisfacente. Poi, con la diffusione delle Delta, ho capito che erano le macchine perfette per ottenere ciò che volevo”.

Da vero maker, Gianluca utilizzò la rete per costruire la sua Delta partendo da un progetto open source. E fu subito la svolta. Ottenne risultati di impatto tale che gli consentirono di partecipare all’ultima Biennale di Venezia. “Fu lì che incontrai Sebastiano e Marcello di WASP . Gli parlai del mio progetto, ebbi modo di apprezzare le loro macchine e l’evoluzione naturale fu la nascita di un’amicizia e di una collaborazione”.

_MG_0513

Dopo alcune prove con una Delta Open, WASP ha messo a disposizione di Gianluca una Turbo. Lui per WASP ha svolto un lavoro molto importante: ha sviluppato un estrusore apposito, il LightExtruder, che si sostituisce all’originale esattamente come si fa con l’estrusore per l’argilla e non necessita di alimentazioni o configurazioni particolari.

Questo è il punto chiave. Esistono altri progetti di lightpainting 3D, ma Gianluca, seguendo la filosofia della condivisione, ha voluto creare un mezzo per rendere accessibile questa tecnica, dando la possibilità a chiunque di sperimentare questo nuovo materiale per la stampa 3D, la luce!

_MG_0515

Può essere utilizzato su tutte le Delta WASP, ma è sulla Turbo che si ottengono i risultati migliori perché permette di muovere la luce a velocità più alte, riducendo i tempi di scatto.

Il LightExtruder ha un LED RGB in punta e un selettore per scegliere il colore della luce. E’ Gianluca a descrivere cosa avviene:

“Si mette una macchina fotografica su un cavalletto davanti alla stampante, si crea un g-code ad hoc per la stampa con la luce, si spengono le luci nella stanza, si fa partire la stampa, si scatta la foto con modalità BULB.

Da quel momento si vede la macchina che si muove normalmente come se stesse stampando (a velocità più alte rispetto alle solite) e si vede il LED che si muove nell’aria. Questo fa sì che la macchina fotografica colga tutti i movimenti della stampante e a fine foto appare nello schermo della reflex, come per magia, l’oggetto creato con la luce”.Ma le parole non descrivono certo il fascino spettacolare delle sue opere.

Naturalmente le sperimentazioni proseguono. “Recentemente ho fatto un test – spiega Gianluca – Ho scattato più foto dello stesso soggetto facendolo girare in ogni file di 15 gradi. Poi ho montato le foto in sequenza e sono riuscito a ottenere un video di questo oggetto fatto di luce che ruota su se stesso”, il video è visibile a questo link https://youtu.be/K4Jneq7_RUI .

Genio, intuizione, fantasia. Ma anche studio, applicazione, tecnica. Nuove tecnologie applicate all’arte. E condivisione. Gianluca Owen Pugliese è senza dubbio un WASPER.

_MG_0473

_MG_0472

Forse potrebbe interessarti anche:

  • WASP inaugura il primo WASP Hub a MadridWASP inaugura il primo WASP Hub a Madrid
  • Retouch3D nuovo Design per loro penna di finitura 3DRetouch3D nuovo Design per loro penna di finitura 3D
  • La nuova collezione “Ludi Naturae di “Iris van Herpen – Stampa 3D applicata al tessileLa nuova collezione “Ludi Naturae di “Iris van Herpen – Stampa 3D applicata al tessile
  • Dubai  introduce  la  Palma Smart stampata in  3D per offrire servizi di telefonia, informazione,selfie, wi-fi, ricaricaDubai introduce la Palma Smart stampata in 3D per offrire servizi di telefonia, informazione,selfie, wi-fi, ricarica

Filed Under: DESIGN, MAKERS Tagged With: Gianluca Pugliese, Lightpainting, Owen

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Ricercatori di Harvard inventano la Stampa 3D MM3D – Multiugello-Multimateriale ed estremamente veloce

Ricercatori di Harvard inventano la Stampa 3D MM3D – Multiugello-Multimateriale ed estremamente veloce

I ricercatori dell'Università di Harvard hanno sviluppato un nuovo metodo di stampa 3D. Definita … [leggi...]

Dobot M1 il braccio robotico desktop che stampa 3D, incide a laser e salda sbanca su Kickstarter

Dobot M1 il braccio robotico desktop che stampa 3D, incide a laser e salda sbanca su Kickstarter

Dobot, azienda cinese , ha appena lanciato  il suo nuovo progetto:  Dobot M1, un braccio del robot … [leggi...]

Vulcan stampante 3D per l’edilizia – Stampata la prima casa a 4000 dollari

Vulcan stampante 3D per l’edilizia – Stampata la prima casa a 4000 dollari

New Story, un'organizzazione senza scopo di lucro con sede nella Silicon Valley, afferma di aver … [leggi...]

Stampante 3D HBOT – stampante economica robusta e precisa

Stampante 3D HBOT – stampante economica robusta e precisa

produttore: HBOT     prezzo: 2500 € + spedizione   Guarda anche  la nuova HBOT 3D F300 3D  … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d EOS Fashion Stampa 3D FlashForge foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d Protolabs roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2021 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.