• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Fiere / Eventi
    • 3DPrintHub Milano
    • 3DPrintHub Parma
    • 3DprintShowLondon
    • CES
    • Maker Faire Roma
    • Plast
  • Centri Stampa 3D & FABLAB
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

  • Facebook
  • Google+
  • Linkedin
  • Pinterest
  • Twitter
You are here: Home / italy3d news / Stampanti 3D in sala operatoria migliorano la qualità della vita del paziente oncologico

Stampanti 3D in sala operatoria migliorano la qualità della vita del paziente oncologico

27 marzo 2016 by redazione Leave a Comment

Stampanti 3D in sala operatoria. Tecniche di realizzazione ed installazione di protesi ortopediche custom made che migliorano la qualità della vita del paziente oncologico.

Giuseppe NavanteriIngegnere Medico specializzato in gestione ed elaborazione di progetti, piani e programmi di investimento finalizzati alla edilizia e tecnologia sanitaria, con particolare interesse alla politica di sviluppo del sistema sanitario, redazione e gestione gare d’appalto, progettazione e gestione di ambienti ospedalieri, installazione di apparecchiature di alta tecnologia, di sistemi ed apparati biologici.

Alessia TonnettiIngegnere clinico e biomedico con PhD,esperta nella progettazione degli ambienti ospedalieri con particolare attenzione ai requisiti di sicurezza contro le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Competente nella stesura di protocolli di manutenzione e redazione di gare d’appalto. Provata esperienza nel campo della Radiologia Interventistica,Medicina Nucleare, Radioterapia e dosimetria.

La stampante 3D entra in sala operatoriaed in particolare nella sala operatoria degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma. L’Ortopedia Oncologica è una branca dell’ortopedia specializzata nella diagnosi e cura dei tumori muscolo scheletrici, molto diffusi soprattutto nei pazienti più giovani.Il trattamento di questi tumori inizia con l’intervento chirurgico finalizzato all’asportazione del tumore con margini ampi.

Ciò implica spesso il sacrificio dei tendini, muscoli e legamenti con conseguenza diretta sulla stabilità e sulla funzione del segmento in questione. La successiva ricostruzione diviene quindi fondamentale. Per garantire una buona qualità della vita al paziente di normasi impiantano protesi sostitutive della parte asportata che, diversamente dalla ortopedia tradizionale, hanno una difficoltà in più: sono sempre differenti in forma e dimensione in quanto a sostituzione di una “forma tumorale” che chiaramente non è standard.Presso gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma, e precisamente presso la UOC Ortopedia Oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, diretto dal Prof. Roberto Biagini, è iniziata l’attività di realizzazione e installazione di protesi custom made.L’approccio alla ricostruzione custom made della protesiIl tumore dell’osso è un tumore raro ma spesso estremamente aggressivo, sia localmente sia a distanza, a causa della sua rapida diffusione ematica.

La sua cura richiede un approccio multidisciplinare con il coinvolgimento di diverse figure di specialisti che operano presso i centri di eccellenza oncologici come il reparto di Ortopedica Oncologica dell’Istituto Regina Elena in Roma che si occupa di ricerca, diagnosi e cura delle malattie tumorali, primitive e secondarie, dell’apparato muscolo-scheletrico sia del paziente adulto sia del bambino.Presso l’istituto sono disponibili le più moderne tecniche chirurgiche sia per l’intervento di asportazione del tumore sia per la conseguente ricostruzione: tra queste, grazie all’applicazione di tecnologie innovative, è oggi possibile la produzione di protesi “su misura”, cioè costruite direttamente sulla specifica anatomia del paziente e sulla previsione di quella che sarà l’anatomia ossea stessa dopo l’asportazione del tumore.Uno dei principali problemi nelle ricostruzioni complesse è adattare dei sistemi di ricostruzione standard all’anatomia del singolo caso. Questo fa si che molto spesso i risultati non siano all’altezza delle aspettative.

Lo sviluppo delle tecniche di stampa 3D permette di ovviare a questo problema consentendo di stampare delle protesi in titanio, custom-made e quindi adattate al singolo paziente, teoricamente per tutti i segmenti corporei.La tecnicaIl processo di realizzazione delle protesi ha inizio da un’immagine CT (Tomografia Assiale Computerizzata) del sito tumorale, dalla quale si ottiene una visualizzazione tomografica del sito anatomico. Grazie a particolari software di elaborazione delle immagini, è possibile isolare digitalmente il tumore osseo dai tessuti circostanti quali muscoli, pelle o grasso, ed ottenere delle immagini tridimensionali segmentate del volume tumorale che verrà reciso e sostituito con la protesi. Nel definire i margini di resezione viene considerato che, nel periodo di realizzazione della protesi, si potrebbe incorrere in un’espansione del tumore, per questo motivo i margini vengono sempre sovrastimati. Prima della stampa viene effettuata una simulazione virtuale dell’asportazione del tumore e del fissaggio della protesi nel sito tumorale.A partire dalle immagini segmentate vengono quindi realizzate le protesi in titanio, grazie alla progressiva sovrapposizione di strati stampati che vengono fusi tra di loro. È quindi possibile realizzare materiali a porosità controllata combinati con parti solide che forniscono alla protesi un’ottima capacità di osteointegrazione nelle fasi successive all’intervento.L’installazione della protesi in seguito alla r

Sorgente: Stampanti 3D in sala operatoria. Tecniche di realizzazione ed installazione di protesi ortopediche custom made che migliorano la qualità della vita del paziente oncologico. su MEDICALIVE Magazine

Filed Under: italy3d news

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampanti 3D economiche

Cerchiamo Collaboratori

Sei un esperto conoscitore di Stampanti 3D, delle tecniche di stampa o di scansione 3D, dei software di modellazione o dei materiali? Collabora con noi.
Scrivi i tuoi articoli e fatti un nome nella community. Le tue passioni possono diventare un lavoro. I migliori autori potranno entrare a fare parte della redazione. Registrati e inviaci una richiesta email di inclusione

RSS Feed/RSS

  • EOS presenta le sue soluzioni di stampa 3D polimeri e metalli al Hannover Messe 2018
  • Be More 3D, la stampante 3D per calcestruzzo stampa un bungalow in 8 ore
  • Formlabs ottiene investimenti per 30 milioni di dollari per la nuova tecnologia di stampa 3D automatizzata Form Cell

Opportunità di Lavoro

Trova lavoro con Jooble

newsletter

iscriviti alla nostra Newsletter e rimani informato sulle ultime novità

Stampanti 3D

Adam 3d di Northype, Stampante 3D multifunzione con fresa, scanner 3D e taglio laser su Kickstarter

Adam 3d di Northype, Stampante 3D multifunzione con fresa, scanner 3D e taglio laser su Kickstarter

Nel corso dell'ultimo anno sono stati realizzate diverse macchine che combinano la stampa 3D con una … [leggi...]

Zortrax M300 stampante 3D con grande volume di stampa

Zortrax M300 stampante 3D con grande volume di stampa

La nota azenda polacca, Zortrax,gia famosa per la sua M200  ha presentatola usa ultima stampante 3D, … [leggi...]

Stampanti FUNMAT HT e PRO 3D per materiali ad alte prestazioni

Stampanti FUNMAT HT e PRO 3D per materiali ad alte prestazioni

Intamsys Technology Co. Ltd è stato uno dei numerosi produttori di stampanti 3D presenti nel TCT … [leggi...]

Stampante economica Robo 3D  entra nel mercato europeo tramite ABC Data

Stampante economica Robo 3D entra nel mercato europeo tramite ABC Data

ROBO 3D è tra le stampanti 3D  più popolari sul mercato statunitense. Le sue origini risalgono al … [leggi...]

Stampanti 3D auto-replicanti per costruire insediamenti sulla Luna

Stampanti 3D auto-replicanti per costruire insediamenti sulla Luna

  Alcuni ricercatori canadesi hanno esaminato la possibilità di creare una stampante 3D … [leggi...]

Integrator, la stampante DLP 3D economica alta risoluzione

Integrator, la stampante DLP 3D economica alta risoluzione

Lanciata su Kickstarter  da CRAFT-3D  giovane azienda di San Francisco ha gia raccolto 34.000 $ dei … [leggi...]

Nuova stampante 3D PRISM Mini Delta – 3DQuality Russia

Nuova stampante 3D PRISM Mini Delta – 3DQuality Russia

Oltre agli Stati Uniti, Europa, Corea del Sud e Cina, un paese che sta rapidamente saltando sul … [leggi...]

La stampante FUNMAT HT 3D ottimizzata per il  PEEK

La stampante FUNMAT HT 3D ottimizzata per il PEEK

Poco tempo fa avevamo dedicato un articolo delle incredibili qualità che il nuovo materiale PEEK … [leggi...]

3D Fortus 360mc – Stampante Industriale

3D Fortus 360mc – Stampante Industriale

Produttore: stratasys  Prezzo: richiedere al produttore Il sistema di produzione 3D Fortus 360mc … [leggi...]

Stampante 3D  X400 grande formato rilasciata da RepRap Tedesca

Stampante 3D X400 grande formato rilasciata da RepRap Tedesca

Il produttore della stampante 3D industriale tedesca RepRap ,con sede a Monaco, ha reso oggi … [leggi...]

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via Volturno 2rosso, 50137 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2018 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.

Rimani aggiornato