• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Fiere / Eventi
    • 3DPrintHub Milano
    • 3DPrintHub Parma
    • 3DprintShowLondon
    • CES
    • Maker Faire Roma
    • Plast
  • Centri Stampa 3D & FABLAB
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

  • Facebook
  • Google+
  • Linkedin
  • Pinterest
  • Twitter
You are here: Home / Primo Piano / ultLab3D scansione ad alta velocità di manufatti storici

ultLab3D scansione ad alta velocità di manufatti storici

23 novembre 2015 by redazione Leave a Comment

cultlab3d-

I ricercatori del Fraunhofer Institute per Computer Graphics Research IGD hanno sviluppato CultLab3D, un sistema di scansione 3D semplificato per la digitalizzazione rapida e semplice di oggetti 3D. Il progetto mira a facilitare la digitalizzazione di massa, l’annotazione e la conservazione dei reperti storici nei musei e altri luoghi di conservazione.

La conservazione digitale è uno dei mezzi più importanti per sostenere la nostra storia culturale. Prima della digitalizzazione di massa di testi storici attraverso la scansione 2D, un semplice incidente o furto avrebbero potuto sradicare per sempre un pezzo di storia . Diversi libri della Bibbia cristiana, per esempio, sono andati persi, come le poche copie esistenti del poema epico di Omero perirono con l’antica Grecia stessa.

cultlab3d-2

Oggi anche se  la British Library dovesse bruciare, la maggior parte del suo contenuto sarebbe preservato, almeno digitalmente.. Ma la conservazione digitale dei testi è una cosa diversa dalla conservazione di manufatti fisici.

All’inizio di quest’anno, jihadisti Stato islamico distrutto una statua 2000 anni di un leone nella città siriana di Palmyra. Il manufatto 15 ton è ormai perduto per sempre la storia. Nonostante le severe misure di sicurezza e le tecniche di conservazione fisica, un giorno in futuro, forse lontano, ogni oggetto nel Museo Smithsonian, Guggenheim, Louvre e British potrebberoessere distrutti a duscaito dell’intera umanita ed è quindi indispensabile che sia fatto qualcosa  per preservare quei manufatti storici, con qualsiasi mezzo possibile.

cultlab3d-3

Fraunhofer IGD, un istituto leader mondiale per la ricerca applicata in Visual Computing, ha capito l’importanza della conservazione digitale reperti storici, e ha prodotto un metodo molto efficace per farlo.

Hasviluppato il CultLab3D, un sistema di scansione 3D a ciclo conticuo  facile e veloce per reperti museali. A differenza di altri scanner 3D, che richiedono che l’oggetto venga collocato su una piattaforma e fatto  girare più volte sul proprio asse, mentre i laser acquisiscono i dati, il metodo di Fraunhofer IGD è simile a un nastro trasportatore  lungo 6 metri. Qualsiasi oggetto,che misuri fino a 60×60 centimetri di altezza, e con un peso non superiore a 50kg, può essere caricato sul nastro, e  spostato automaticamente verso un paio di grandi archi di imaging concentrici che scandiscono l’oggetto da tutte le angolazioni.

cultlab3d-4

Ogni arco è composto da nove telecamere e nove luci di alta qualità, e puo’ assumere oltre  7.000 immagini per rendere il modello 3D. Una volta che l’oggetto ha terminato il suo percorso sul nastro trasportatore, un braccio robotico utilizza un secondo scanner 3D   più dettagliato per colmare le lacune della prima acquisizione. In soli dieci minuti, il sistema di scansione CultLab3D restituisce una scansione completa 3D di un oggetto fisico con precisione millimetrica a costi significativamente ridotti rispetto ai metodi tradizionali di scansione 3D, poichè essendo effettuato in loco, è fino a 30 volte più conveniente. I dieci minuti occorrenti alla scansione completa includono la piena geometria, consistenza, scala di  colore e calibrazione.

Il modello virtuale ottenuto, non è solo una copia esatta in termini di aspetto, ma la sua superficie effettivamente assorbe e riflette la luce nello stesso modo come l’originale. “lw qualità riflettenti si riferiscono alle qualità ottiche di un materiale”, spiega Pedro Santos, responsabile del Centro di Competenza ‘Beni Culturali Digitalizzazione’ al Fraunhofer IGD. “Se si guarda un minerale che è illuminato da destra in un punto specifico sulla sua superficie, vedrete un bagliore rosso. Se si sposta la sorgente luminosa, sembra blu.”

Queste scansioni 3D possono poi essere archiviati e messi a disposizione per  qualunque utilizzo futuro del museo. I  Musei potrebbero scegliere di caricare i modelli 3D per il loro sito web, permettendo la visione a distanza di importanti manufatti storici. Le scansioni 3D di alta qualità potrebbero anche essere utilizzati per produrre stampe  3D dettagliate di manufatti storici, in mostre itineranti che non obblighino al rischioso trasferimento delle opere.

I progettisti del Fraunhofer IGD prevedono di offrire il loro prodotto ai fornitori di servizi di digitalizzazione, così come ai musei e altre parti interessate.

 

 

 

via:3ders.org

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Artec Studio11 rende possibili le scansioni professionali a tutti con il nuovo “Pilota Automatico”Artec Studio11 rende possibili le scansioni professionali a tutti con il nuovo “Pilota Automatico”
  • Easy Scan 3D software: scansioni di alta qualità da tablet o portatileEasy Scan 3D software: scansioni di alta qualità da tablet o portatile
  • Tablet Lenovo ThinkPad X1 che può diventare computer portatile, videoproiettore e Scanner 3DTablet Lenovo ThinkPad X1 che può diventare computer portatile, videoproiettore e Scanner 3D
  • Vinci Pro 1.0 3 in uno , Stampante 3D , scanner laser e incisore di XYZprinting a 899 $Vinci Pro 1.0 3 in uno , Stampante 3D , scanner laser e incisore di XYZprinting a 899 $

Filed Under: Primo Piano, SCANNER 3D Tagged With: conservazione digitale, CultLab3D, scanner 3D, scansione 3d reperti storici, scanzione manufatti storici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampanti 3D economiche

Cerchiamo Collaboratori

Sei un esperto conoscitore di Stampanti 3D, delle tecniche di stampa o di scansione 3D, dei software di modellazione o dei materiali? Collabora con noi.
Scrivi i tuoi articoli e fatti un nome nella community. Le tue passioni possono diventare un lavoro. I migliori autori potranno entrare a fare parte della redazione. Registrati e inviaci una richiesta email di inclusione

RSS Feed/RSS

  • EOS presenta le sue soluzioni di stampa 3D polimeri e metalli al Hannover Messe 2018
  • Be More 3D, la stampante 3D per calcestruzzo stampa un bungalow in 8 ore
  • Formlabs ottiene investimenti per 30 milioni di dollari per la nuova tecnologia di stampa 3D automatizzata Form Cell

Opportunità di Lavoro

Trova lavoro con Jooble

newsletter

iscriviti alla nostra Newsletter e rimani informato sulle ultime novità

Stampanti 3D

L’italianissima FABtotum aggiunge testa laser alla sua stampante 3D multi-funzione Personal Fabricator

L’italianissima FABtotum aggiunge testa laser alla sua stampante 3D multi-funzione Personal Fabricator

FABtotum è una startup italiana nata nel 2013 che si era già distinta con una campagna Indiegogo di … [leggi...]

Ultimaker lancia I PRINT CORE 0.25 micron e il nuovo filamento solubile Breakaway

Ultimaker lancia I PRINT CORE 0.25 micron e il nuovo filamento solubile Breakaway

Ultimaker, l'azienda olandese leader nella produzione di stampanti 3D desktop ha presentato due … [leggi...]

FringeBot Mk1 Stampante 3D economica

FringeBot Mk1 Stampante 3D economica

produttore: fringelab.it    prezzo: 749 € FringeBot MK1 è una stampante 3d prodotta in Italia, … [leggi...]

Ultimaker 3 la nuova stampante 3D  desktop professionale, doppio estrusore, equipaggiata di tutto di più

Ultimaker 3 la nuova stampante 3D desktop professionale, doppio estrusore, equipaggiata di tutto di più

Dopo il grande successo del Ultimaker 2+ e Ultimaker 2 Extended +3d, la blasonata società olandese … [leggi...]

SDM STAMPANTI 3D FA SCONTI FINO A 800€ PER NATALE

SDM STAMPANTI 3D FA SCONTI FINO A 800€ PER NATALE

SDM 3D, nota azienda lecchese produttrice di stampanti 3D, metterà in vendita da gennaio nuove … [leggi...]

Foldie 3D FFF stampante 3D Portatile, Economica e Sostenibile

Foldie 3D FFF stampante 3D Portatile, Economica e Sostenibile

Per tutti coloro che sono gravati dal pensiero di trasportare una stampante 3D, 3D Printers VDB … [leggi...]

Micron3DP presenta la nuova Tecnologia stampa 3

Micron3DP presenta la nuova Tecnologia stampa 3

Recentemente, Micron3DP con sede in Israele ha rilasciato la sua ultima stampante 3D con estrusore … [leggi...]

Il nuovo robot stampa in 3D un edificio in meno di 14 ore

Il nuovo robot stampa in 3D un edificio in meno di 14 ore

In un articolo di ricerca pubblicato  su Science Robotics, il lavoro del laboratorio Mediated Matter … [leggi...]

Stampante 3D Mondrian 3.0 di Open Edge su progetto RepRap

Stampante 3D Mondrian 3.0 di Open Edge su progetto RepRap

Open Edge  una tra le prime aziende in Francia a creare una stampante 3D, non è estranea a questa … [leggi...]

MONO, stampante 3D intelligente con touchscreen 7 pollici su Kickstarter

MONO, stampante 3D intelligente con touchscreen 7 pollici su Kickstarter

Mono Industries , impresa di  stampa 3D  con sede a Berlino, ha appena lanciato una campagna … [leggi...]

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via Volturno 2rosso, 50137 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2018 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.

Rimani aggiornato