Rift Oculus permetterà di vagare attraverso sorprendenti e coinvolgenti, mondi virtuali 3D. Google Tango Project vi aiuterà a creare una versione virtuale 3D del vostro mondo reale. Il loro limite? Nessuno dei due potrà mai dare alcuna indicazione in merito alle qualità materiche degli oggetti digitali con cui interagiscono . Questo è dove Ultrahaptics entra, con il suo Kit di sensazione tattile aptico.
Per Aptico si intende qualsiasi forma di comunicazione che coinvolge il tatto ma nel caso di Ultrahaptics, niente di cio che state toccando sarà reale ma saranno gli stessi oggetti virtuali a darvi un feedback tattile senza bisogno di indossare nessun quanto o perficerica ne di toccare qualsiasi superficie.
L’azienda,è stata fondata nel 2013 sulla base di una tecnologia originariamente sviluppata presso l’Università di Bristol, Regno Unito, ed è attualmente impegnata con i suoi clienti principali, sup iù mercati, con il suo Evaluation Program lanciato di recente.
Al CES 2016, Ultrahaptics ha ospitato clienti, partner, stampa e analisti in una Showcase Suite, per fare valutare loro come aggiungere le sensazioni aptiche per i loro prodotti di consumo. Per quanto riguarda la stampa 3D va da se che le implicazioni sono più chiare. grazie all’uso che Ultrahaptics puo’ fornire per una migliore e più intuitiva modellazione 3D di prototipi virtuali, prima di inviarli alla stampante per la produzione finale.
Insieme a HP Sprout, Oculus Rift e Google Tango Project, Ultrahaptics sta a sua volta contribuendo a rendere i confini tra 3D virtuale e fisico più sottili che mai.
Guardate voi stessi il video qui sotto:
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.