• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

You are here: Home / MAKERS / Wasp lancia estrusore per materiali ceramici adattabile ad altre stampanti 3d

Wasp lancia estrusore per materiali ceramici adattabile ad altre stampanti 3d

22 Luglio 2015 by redazione Leave a Comment


3d printing clay wasproject-3


Si chiama LDM (liquid deposit modeling) WASP Extruder il nuovo estrusore per materiali ceramici che può essere adattato e montato sulla gran parte delle stampanti esistenti in commercio.

WASP concentra da sempre il proprio lavoro sullo sviluppo di sistemi che consentano l’utilizzo di materiali funzionali come l’argilla, la ceramica, la porcellana, l’allumina, lo zirconio e i ceramici avanzati, per favorire l’artigianato digitale e l’autoproduzione. Con questo nuovo prodotto il gruppo decide di promuovere l’uso di materiali ceramici nel mondo.

Dopo avere sperimentato tutte le possibili combinazioni tra pressione, ugelli e materiali, nel corso di circa due anni WASP ha messo a punto un primo estrusore capace di interrompere e riprendere il flusso di estrusione.

3d printing clay wasproject

Il nuovo LDM WASP Extruder arriva ad una precisione del tutto simile a quella degli estrusori di polimeri plastici grazie all’unione di un estrusore a vite e di uno a pressione. Con questa tecnologia è possibile gestire con esattezza il flusso del materiale in uscita fino all’utilizzo della retraction per interrompere la deposizione.

3d printing clay wasproject-5

Il nuovo sistema di WASP comprende un serbatoio con una capienza di circa 7 kg, che, su richiesta, può essere sostituito da uno con portata pari a 15 kg. Le precedenti sperimentazioni con siringa non consentivano stampe di medie dimensioni proprio a causa della scarsità dell’impasto che potevano contenere.

Per ricaricare o pulire il serbatoio è sufficiente aprire i due tappi situati agli estremi. Al suo interno, un pistone con due guarnizioni a 4 bar spinge il materiale lungo il tubo di teflon di diametro 12 mm che alimenta l’estrusore. Sul tappo di chiusura posteriore si trova una valvola di sicurezza tarata ad 8 bar.

Il supporto per il serbatoio è dotato di un regolatore di pressione e di una valvola di non ritorno.

All’interno della camera il materiale in uscita è convogliato verso una vite che lo spinge con una potenza che sarebbe impraticabile con un comune estrusore a pressione. La vite produce una pressione in uscita fino a 40 bar, senza alcun pericolo per il sistema.

3d printing clay wasproject-7

Questa tecnologia consente all’aria di fuoriuscire verso l’alto eliminando così il rischio di trovare bolle all’interno dell’impasto. La presenza di bolle causerebbe, come nei normali estrusori a pressione, un’interruzione del flusso che rovinerebbe la stampa.

Inoltre, sempre grazie all’utilizzo della vite, la densità dei materiali di stampa è maggiore: in questo modo si riducono i tempi del cambio di stato tra fluido e solido e di conseguenza sono annullati i rischi di collasso del pezzo.

Sia la vite che la camera sono facilmente sostituibili nel caso dovessero usurarsi.

3d printing clay_-2

L’adattabilità ad altre macchine

Il kit, nato per essere montato sulle stampanti WASP, è adattabile alla gran parte delle macchine esistenti.

Dopo aver stampato la cover di supporto che consente di adattarlo ad altre stampanti 3D –i cui file sorgente sono forniti da WASP- il montaggio dell’estrusore LDM di WASP su altre macchine è molto semplice: è sufficiente collegare l’estrusore al posto del consueto tirafilo e settare il valore di E in “numero di passi per millimetro” a 400.

Queste impostazioni vengono fornite tramite i principali software di slicing, Slic3r o Cura.

 

Il Kit comprende

  • – un serbatoio da 3 l
  • – un pistone di estrusione
  • – il supporto per il serbatoio
  • – un riduttore di pressione
  • – una valvola di non ritorno
  • – una valvola di sicurezza
  • – 1 kg di porcellana
  • – una coclea e una camera di pressione intercambiabile
  • – un motore stepper ad alta coppia
  • – una SD card contente il file .stl del supporto per i modelli PowerWASP e DeltaWASP, le informazioni necessarie al montaggio alcuni video per la preparazione degli impasti.

3d printing clay_-6

 

 

 

 

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • WASP RILASCIA IN OPEN SOURCE IL SOFTWARE PER REALIZZARE MASCHERINE PROTETTIVE SU MISURAWASP RILASCIA IN OPEN SOURCE IL SOFTWARE PER REALIZZARE MASCHERINE PROTETTIVE SU MISURA
  • WASP dona  un laboratorio per stampare protesi in 3D in SiriaWASP dona un laboratorio per stampare protesi in 3D in Siria
  • WASP – SAMMONTANA – JOVANOTTI insieme nel  Progetto ICE-DREAM sulle spiaggie italiane. Designer Fabio NovembreWASP – SAMMONTANA – JOVANOTTI insieme nel Progetto ICE-DREAM sulle spiaggie italiane. Designer Fabio Novembre
  • WASP stampa in 3D la prima scenografia teatrale  per il “Fra Diavolo” al Teatro dell’Opera di RomaWASP stampa in 3D la prima scenografia teatrale per il “Fra Diavolo” al Teatro dell’Opera di Roma

Filed Under: MAKERS, Primo Piano Tagged With: estrusore ceramica, Wasp

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

WASP stampa in 3D la prima casa a km 0, utilizzando terra con soli 900 € di materiali per 30 mq

WASP stampa in 3D la prima casa a km 0, utilizzando terra con soli 900 € di materiali per 30 mq

Gaia, un nuovo modello architettonico ecosostenibile, progettato da WASP e realizzato attraverso la … [leggi...]

Moonray, stampante 3D  UV DLP lanciata su Kickstarter per  2.499 $

Moonray, stampante 3D UV DLP lanciata su Kickstarter per 2.499 $

La stampante 3D  Moonray ( UV DLP) è stata presentata al 3D Print Week a New … [leggi...]

Stampante 3D  Unico One annunciata da  Kwambio – 5 volte piu’ veloce

Stampante 3D Unico One annunciata da Kwambio – 5 volte piu’ veloce

La società Kwambio sta rilasciando in questi giorni  la sua stampante 3D con un design molto … [leggi...]

Stampa 3D multi-colore  da un singolo estrusore Diamond Hotend

Stampa 3D multi-colore da un singolo estrusore Diamond Hotend

Diamond Hotend è un nuovo tipo di estrusore per stampante 3D che permette di stampare in diversi … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d EOS Fashion Stampa 3D FlashForge foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d Protolabs roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2021 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.