Devin Willis, un ragazzino di soli 14 anni, al suo primo anno presso la A.D. Henderson University School di Boca Raton, in Florida, sta sviluppando un dispositivo che potrebbe aiutare a migliorare la ricerca sul cancro e le diagnosi combinando la tecnologia di stampa 3D e la programmazione computazionale per rendere il rilevamento del cancro più semplice che mai per i patologi. L’adolescente è attualmente finalista nella Discovery Education e nella 3M Young Scientist Challenge, che premia studenti che hanno Soluzioni innovative ai problemi globali.
Il progetto di Devin è stato selezionato come uno dei dieci progetti finalisti e se il dispositivo di stampa 3D SLIDEMAP, messo a punto dal ragazzo dovesse essere scelto come vincitore, il giovane teen vincerà 25.000 dollari, e avrà anche la possibilità di continuare il suo progetto di ricerca sul cancro tra scienziati blasonati. Devin Willis, è stato ispirato a creare il dispositivo di rilevazione del cancro dopo che suo nonno è morto da cancro al polmone qualche anno fa e anche suo padre che è a sua volta un ricercatore di cancro , è stato per lui una fonte d’ispirazione

In sostanza, la macchina utilizza la tecnologia di stampa 3D e speciali algoritmi per automatizzare i processi di rilevazione del cancro, che di solito sono di lunga durata Gli algoritmi creati da Devin sono in grado di determinare se un tumore sia canceroso o benigno in un determinato campione.
“L’obiettivo del mio progetto è quello di aumentare la precisione e la velocità delle diagnosi utilizzando una piattaforma robotica a basso costo“, ha spiegato Devin ai reporter di WPTV. “Sto ottenendo il flusso video da questa macchina fotografica collegata al microscopio a sua volta collegato al computer e alla stampante 3D. Oseervando le immagini e collegandole insieme l’algoritmo è in grado di auto-rilevare quello che un patologo avrebbe trovato in un campione di tessuti , fornendo così una mappa delle zone sospette evidenziate “.
Uno degli aspetti più impressionanti del dispositivo SLIDEMAP è il suo costo, essendo un dispositivo da appena 1.500 dollari quando la maggior parte delle macchine per il rilevamento del cancro sul mercato costano fino a 250.000 dollari.
“La diagnosi del cancro è un processo manuale, quindi può richiedere molto tempo prima che un paziente riceva i risultati della biopsia per capire se c’è bisogno di un trattamento”, ha spiegato John Henderson, che sta guidando Devin attraverso un programma estivo alla 3M Young Scientist Challenge. “L’invenzione di Devin automatizza questo passo di rilevazione e può anche migliorare la precisione della diagnosi. Il suo dispositivo inoltre ha un costo accessibile e riduce così la barriera per i paesi in via di sviluppo per migliorare gli standard di assistenza “.
Devin è in procinto di ottenere sia il diploma di scuola superiore che il bachelor in bioingegneria ed è probabile che li riceverà entrambi all’età di 18 anni. Facciamo i nostri migliori auguri a questo piccolo genio e alla sua ricerca innovativa che potrebbe aiutare a salvare migliaia di vite umane
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.