Più volte abbiamo parlato delle penne 3d, della loro versalità per i giovani designer che per i piccoli creativi e delle varie proposte delle principaci case produttrici come Polaroid, 3Doodler o Renegate ma mai prima di ora avevamo visto un prodotto che fino adesso è stato pensato nel settore “ludico” applicato all’ambito medico e èer di piu’ nella branca del bio-printing, uno dei settori piu’ complessi su cui stanno lavorandio tantissime comunita scientifiche per stampare tessuti, organi e parti del corpo.
Il prodotto innovativo si chiama 3D BioPen raggiunge le finali della competizione australiana del museo Eureka
Il team dietro il 3D BioPen è composto da ricercatori australiani del Centro di eccellenza ARC per l’Electromaterials Science (ACES) presso l’Università di Wollongong, l’Ospedale St Vincent’s Hospital e l’Università di Melbourne di Chirurgia ed è stato recentemente nominato come finalista nel Museo Australiano Eureka.
La Bio Pen consente ai chirurghi di riparare facilmente e in modo efficace i tessuti di cartilagine danneggiati, ed è stato nominato per l’eccellenza nella categoria di ricerche scientifiche interdisciplinari.
Secondo Gordon Wallace, il leader del team, l’idea di una bio-stampante 3D palmare è stata suggerita dalla volonta di creare un’applicazione clinica facile per rigenerare le cartilagini. Essendo una grande nazione sportiva, l’Australia ha molte questioni legate alle cartilagini che devono essere affrontate dai suoi medici, e un dispositivo chirurgico come qursto, che risparmia tempo per la chirurgia al ginocchio avrebbe molte applicazioni potenziali.
” Il nostro team ha vinto la sfida di disegnare quella bio-stampante 3D manuale e di aggiungervi anche altre funzionalità ”, ha dichiarato Wallace. “Grazir a queste caratteristiche abbiamo creato uno strumento con cui non solo forniamo un supporto alle cartilagini danneggiate, ma possiamo riparare direttamente il difetto creatosi nel paziente. Stiamo lavorando a questo progetto di base e probabilmente centro inque o sei anni e nell’ultimo anno avremo un dispositivo pratico e utilizzabile. I vantaggi dell’utilizzo maniuale del 3D BioPen sono stati chiaramente dimostrati. ‘
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.