3D HUB ha il sogno della produzione distribuita, in cui i prodotti vengono realizzati a livello locale, piuttosto che spediti da luoghi lontani ,e questo non solo per migliorare un senso di comunità tra consumatore e produttore, o prosumer e prosumer, ma anche per diminuire sensibilmente l’inquinamento associato ai mezzi produttivi.
Allo stato attuale però, la stampa 3D non è sostenibile quanto potrebbe essere.Sebbene infatti la produzione additiva utilizzi meno materiale rispettoalla fabbricazione sottrattiva, che lascia scarti che devono poi essere trattati, anche la stampa 3D produce scarti in plastica ad esempio per stampe fallite. Essendo pero’ una nuova tecnologia di fabbricazione, c’è spazio per invertire questa tendenza e iniziare a utilizzare materiali riciclati per stampare nuovi beni. Molti produttori hanno cominciato ad interessarsi alla stampa 3D prodotta con plastica riciclata proveniente da stampe fallite, bottiglie di plastica attraverso sistemi di triturazione ed estrusione di filamento ricomposto
Ora, 3D HUB sta rendendo più facile a tutti di usufruire di sistemi di riciclaggio per la plastica. Filemon Schoffer, capo della Comunità 3D Hub spiega: “Essendo il più grande network per la stampa 3D molto probabilmente siamo anche il più grande produttore di stampe fallite e di conseguenza di rifiuti. La Stampa 3D è una grande promessa per un modo più sostenibile di produzione, così abbiamo pensato che fosse giunto il momento di dare a tutti coloro che sbagliano una stampa una seconda possibilità.
Attraverso tre hub di riciclaggio a London, Breda, e Boston tutte attrezzate con un trituratore Filamaker e un estrusore Filabot, verranno raccolte le stampe fallite e trasformate in nuovo filamento.
Per promuovere l’iniziativa, 3D HUB ha lanciato la campagna REMAKE, in cui la comunità può condividere la sua stampa 3D più grande non riuscita con una foto sui social media con l’hashtag # REMAKE3D. Le foto piu’ popolari saranno premiate con una bobina completamente riciclata di filamento realizzato da Refil. Avete tempo fino al 9 settembre per presentare la vostra foto ma la campagna durerà molto più a lungo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.