3D Systems ha annunciato la disponibilità commerciale immediata della sua nuova stampante ProX DMP 320. Una stampante metal 3D diretta; la ProX DMP 320 promette di alta precisione, stampa ad alta produttività, ed è stata ottimizzata per il titanio chimicamente puro, acciaio inossidabile e parti in super-lega di nichel. Il 2015 è stato, a dir poco, un anno difficile per 3D Systems. Dopo aver subito perdite significative, il gigante di fabbricazione additiva risposto con licenziamenti dei dipendenti e l’interruzione della produzione della sua stampante 3D Cube . Fortunatamente, nell’ elenco delle risoluzioni messe in campo per il nuovo anno la società sembra includere la produzione di un numero maggiore di stampanti in metallo 3D di fascia alta. ProX DMP 320 è stato costruito per accelerare i tempi di ciclo dei prodotti e migliorare la qualità e le prestazioni delle parti metalliche, promettendo di impostare “un nuovo standard per la produttività in stampa 3D metallo”.
Il ProX DMP 320 è dotato della funzione di produzione di moduli intercambiabili, per il cambiamento e la ricarica rapida del materiale. Questa caratteristica permette ai produttori di mantenere un elevato tempo ciclo di produzione, oltre a facilitare il riciclaggio efficiente della polvere. La stampante 3D dispone anche di una serie di parametri preimpostati costruiti sulla base di stampe 3D su oltre mezzo un milione di test. Questi preset sono in grado di fornire una qualità di stampa garantita per una vasta gamma di geometrie complesse.
La stampante 3D metallo è stato ottimizzata per la stampa di un gran numero di oggetti di grandi dimensioni . Il suo volume di costruzione 275 x 275 x 420 millimetri supporta una serie di progetti, tra cui applicazioni industriali critiche, come quelle nei settori aerospaziale, automobilistico e della sanità. La macchina può essere configurata anche per stampare titanio , acciaio inossidabile e superlega di nichel. Con la ProX DMP 320, 3D Systems promette una macchina di alta qualità in grado di ridurre significativamente i costi operativi. Un sistema centralizzato di gestione della manutenzione gestisce i lavori di stampa, i materiali, le impostazioni e la manutenzione H24 sette giorni su sette, mentre un ridotto consumo di gas argon e il supporto seriale del flusso di lavoro contribuiscono all’efficienza della stampante 3D in metallo.
“Con la ProX DMP 320, abbiamo sfruttato la nostra esperienza collettiva nella produzione additiva in metallo accoppiando le migkiori pratiche di produttività e ripetitività con esiti eccezionali in materiali industriali chiave,” ha dichiarato Mark Wright, Executive Vice President e Chief Operating Officer di 3D SYSTEM. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con i principali clienti attraverso numerosi test beta e rispettivi feedback ; questa stampante è realmente in grado di trasformare le aspettative nei risultati.”
Il ProX DMP 320 segue il ProX 300, diventando la sesta stampante 3D diretta in metallo ad essere prodotto da 3D Systems.
via:3ders.org
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.