3D Systems è una società americana, Leader nel settore dellas Stampa 3D e la sua fama è iniziata con la creazione della prima macchina da stampa 3D commerciale, nel 1989. Il mercato da allora si è ampliato da applicazioni di carattere strettamente industriali fino a raggiungere anche i consumer, e una pletora di aziende in settori creativi tra cui il mondo in continua voluzione della moda.
E proprio alla moda 3D Systems di è rivolto ultimamente per rendere ancora più facile a tutti i consumatori di stampare in 3D i propri tessuti attraverso la nuova piattaforma Fabricate 3D Systems ‘.
Nel loro Textile Printing Workshop a Manhattan, la progettista 3D Jessica Lisagor ha illustrato come questa azienda prevede di conquistare e rimodellare l’industria della moda con la loro linea amichevole da casa di stampanti Cube 3 e la piattaforma, mostrando il suo metodo di fissaggio per tessuti PLA stampati
Il metodo di Lisagor per la stampa 3D su tessuto a maglia è iniziato da una combinazione delle sue esperienze. Il processo inizia con la stampa del layer ‘piatto’ (usando PLA filamento), che agisce come base per il tessuto e design tessile per la connessione.
Una volta che il piatto viene stampato, il tessuto di maglia viene accuratamente definito e leggermente incollato su di esso. Il tessuto a rete viene quindi posto sulla parte superiore della piastra, la stampante cubo 3 continua sullo strato piatto, creando un “tessuto sandwich”.
Con la versione ufficiale della piattaforma Fabricate, oggi, tuttavia, il tessuto sandwich è stato migliorato un bel po ‘. Dal video vedrete che il processo inizia ora con colla, seguito da tessuto, seguito infine dal tessuto stampato in 3D con un nuovo formato di file 3D realizzato appositamente per la nuova piattaforma.
Esistono gia decine di disegni tessili su maglia diversi per provare a fare vestiti noi stessi. Il tessuto 3D di maglia per l’abbigliamento è solo il primo passo e sispera abreve di potere stampare i disegni direttamente su una varietà di tessuti .Le Stampanti professionali di 3D Systems ‘, come ad esempio la CubePro o la Serie ProJet, hanno il potenziale per i disegni tessili più importanti e definiti rispetto al Cube 3 che tuttavia rimane un prodotto accessibile per tutte le famiglie e di ottimo rapporto qualità-prezzo
Ma il focus del progetto di Lisagor è quello di portare questi disegni tessili e le idee nelle nostre case, apparentemente cercando di dimostrare che i progettisti professionisti e fai da te non sono così esclusivi . Gli obiettivi futuri di Lisagor sono l’uso della stampante 3D Systems per combinare diversi tipi di filamenti esclusivi insieme.

Chi è interessato può utilizzare la piattaforma Fabricate a casa o nel suo ufficio. Sul sito Fabricate, ci sono adesso tre modelli .textile, ma 3D Systems prevede di rilasciare altri su base mensile, insieme a collaborazioni interessanti con designer di moda per dimostrare le possibilità di questa tecnologia.
Questo è solo l’inizio di cubo 3 nel mondo della moda, ma c’e’ da aspettarsi che 3D Systems utilizzi la sua tecnologia per conquistare sia il mercato delle passarelle che quello domestico.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.