3Dceram, una azienda francese specializzata nella ceramica stampata in 3d, che ha sede a Limoges, sta lavorando e sperimentando nuovi metodi di produzione di parti ceramiche con la tecologia di stampa 3d per trovare un nuovo modo per produrre oggetti come ugelli dei bruciatori a gas, impianti biomedici, e anche i materiali da costruzione, e per fare questo ha rinnovato la partnership con i SPCTS, una unità di ricerca francese associata al Consiglio Nazionale delle Ricerche francese (CNRS).
Questo partenariato getterà le basi per lo sviluppo congiunto di materiali e processi di stampa ceramica in 3D nonché il deposito di brevetti. Infatti la tecnologia di produzione di additivi permette agli utenti di fabbricare oggetti di ceramica in forme geometriche molto complesse e 3Dceram sta sviluppando un processo di stampa 3D stereolitografia per la ceramica immagina di trasformare resto in un servizio di produzione ceramica on-demand. Aggiungendo ossido di alluminio, ossido di zirconio, e idrossiapatiteto ai materiali esistenti, come l’ saranno fatti su misura formulazioni su misura per un breve design individuale.
Nel corso dei prossimi tre anni, 3Dceram e la SPCTS svilupperanno nuove formulazioni di ceramica per la stampa 3D per soddisfare le specifiche esigenze di produzione. Aggiungendo ossido di alluminio, ossido di zirconio, e idrossiapatite ai materiali esistenti hanno infatti creato nuove formulazioni in grado di diventare compatibili per la produzione di oggetti dal design complesso e personalizzato impossibili da realizzare con l tecnologie tradizionali.
L’unità di ricerca SPCTS ha circa 100 personale permanente divisi in quattro squadre principali: i processi di ceramica, plasma e Processilaser, analisi strutturale dei materialie della ceramica multi-scala in condizioni ambientali.
Dall’inizio dell’anno, anche Nano Dimension e Formlabs hanno annunciato l’intenzione di sviluppare processi e materiali di stampa 3D in ceramica e questo la dice lunga sulle possibilità di applicazione di questa promettente tecnologia
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.