
3DiTALY è diventata da poco distributore ufficiale di marchi blasonati internazionali, come Ultimaker e Formlabs, che si sono aggiunti ai nostrani e celebri Sharebot e Wasp.
Mancava un passo però; permettere di acquistare i prodotti direttamente da casa con un clic,poichè essere immersi in un mondo digitale significa anche questo: agevolare la rapidità degli scambi usufruendo dell’enorme potenziale del web. Oltre alla normale modalità “e-commerce” ormai ampiamente diffusa sul web 3DiTALY Shop contempla anche uno speciale tipo di acquisto “pick-up”, che sfrutta appieno il potenziale offerto dall’estesa rete di Store 3DiTALY.

La modalità di acquisto pick-up funziona così: l’utente può acquistare online il prodotto approfittando della pronta disponibilità, per poi ritirarlo nei tempi che preferisce al 3DiTALY Store più vicino. L’utente che acquista una stampante 3d con la modalità pick-up presso uno Store può usufruire inoltre di uno speciale vantaggio: il minicorso gratuito 3DiTALY che permette di apprendere l’utilizzo del macchinario.
Tutto questo rende il 3DiTALY Shop una vetrina online dietro alla quale persone reali e strutture fisiche forniscono aiuto e supporto all’utente, che potrebbe essere disorientato nell’acquisto di una nuova tecnologia, senza l’ausilio di un supporto fisico sul territorio.

I prodotti, mutano forma nel giro di pochi mesi, con upgrade, piccole modifiche o stravolgimenti dovuti alle profonde innovazioni tecnologiche ed è per questo motivo che 3DiTALY Shop punta su una una piattaforma aggiornabile in tempo reale, su cui hanno lavorato a livello di usabilità e interfaccia per quasi un anno.
Il portale offre un notevole parco prodotti: stampanti 3D a tecnologia additiva FFF, SLA, DLP; scanner 3d a scansione continua o di tipologia “point & shot”; penne 3d a relativi accessori; materiali per la stampa 3d come filamenti (PLA, ABS, NYLON, Ninja Flex, PET, LAYWOOD, ecc..) , resine metacriliche e infine pezzi di ricambio per le stampanti 3d.

Ogni prodotto è corredato da una scheda tecnica, che permette agevolmente il raffronto con altri modelli, mentre il directory del sito, si basa su un metodo di classificazione sistemica dei prodotti per “famiglie” ,secondo uno standard univoco, con immagini in alta risoluzione.
Oltre che un sito di e-commerce questa piattaforma vuole essere un punto di riferimento descrittivo del meglio che la cultura maker e DIY ha partorito in questi ultimi tempi. Una vetrina virtuale con radici fisiche, sempre disponibile e accessibile per chiunque.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.