Un team di ricercatori della Carnegie Mellon University ha sviluppato un nuovo metodo di bioprinting 3D che consente la produzione di modelli di cuore umano realistici a grandezza naturale. La tecnica Freeform Reversible Embedding of Suspended Hydrogel (FRESH) degli scienziati prevede l’estrusione del polimero di alginato ecologico in un contenitore di gelatina personalizzato. Sfruttando il […]
Search Results for: bioprinting
Bioprinting di cellule 3D nello spazio per migliorare la ricerca sul Cancro
Il BioServe Space Technologies, centro di ricerca affiliato alla NASA all’Università del Colorado, Boulder sta portando avanti un progetto di ricerca, chiamato Culturing Cellular Magnetic 3D, che utilizza una tecnica di bioprinting sviluppata sulla Terra per sviluppare cellule cancerogene più strutturate a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nel tentativo di promuovere nuove ricerche sul trattamento del cancro. […]
Bioprinting . la stampa 3D di ossa impiantabili resa possibile in Irlanda
Il Bioprinting non sarà sicuramente il Santo Graal in grado (per ora almeno) di replicare organi ma come evidenziato da un recente studio in Irlanda, alcuni scienziati hanno sviluppato un metodo per stampare nuove ossa impiantabili nel corpo umano. Il progetto, che è stato finanziato dalla Science Foundation Ireland e ospitato presso il Trinity College di Dublino ha lo scopo […]
Pelle stampata in 3D nei prossimi due o tre anni? La frontiera del Bioprinting 3D
Qual è il più grande organo del corpo umano? Non il cervello, noi i polmoni o il fegato – è la pelle. E ‘uno di quelli più facili da riparare in caso di danni, rispetto ad esempio al cervello, ma i danni gravi alla pelle causati da ustioni o altre lesioni possono essere non solo pericolosi per […]
BASF POIETIS – Tecnologia di Bioprinting 4D con l’uso del laser
Il gigante della chimica BASF collabora con l’azienda Poietis per un progetto di bioprinting 4d sulla pelle . La società Organovo (ne avevamo già parlato in questo articolo) ha fatto notizia per avere stampato in 3D un organo umano ma non è l’unica societàa sviluppare tecnologie di bioprinting tanto è che Poietis, (start up francese poco […]
Celleron un materiale rivoluzionario nel bioprinting
Celleron un materiale rivoluzionario nel bioprinting Celleron è un nuovo materiale che potrebbe rivoluzionare il Bioprinting per la Medicina Rigenerativa Gli ingegneri della Swansea University in Galles, hanno sviluppato un sistema di sostegno del tessuto biodegradabile rivoluzionario. Questo nuovo biomateriale, chiamato Celleron, esiste sia sottoforma di biopolimero liquido e e sia sottoforma di filamento. […]
Tiroide Stampata in 3D annunciata da 3D Bioprinting Solutions
I progressi osservati nel settore delle bioprinting 3D sono semplicemente impressionanti. Con numerose aziende disposte a spendere milioni di dollari per avanzare tali tecnologie, e siamo nelle prime fasi di quello che potrebbe essere una delle più importanti rivoluzioni in ambito medico del nostro tempo. Gli organi umani stampati in 3D offriranno infatti in prospettiva, la possibilità […]
Organi Stampati in 3D. La nuova frontiera del Bioprinting
Alcuni ricercatori stanno lavorando utilizzando la Stampa tridimensionale per fabbricare i cuori, reni e altri organi umani vitali. Sarebbe una grande novità, dal momento che il numero di persone che hanno un disperato bisogno di un trapianto d’organo supera di gran lunga il numero di donatori di organi disponibili. Ma cosa è esattamentequesta tecnologia, e la promessa […]
REDWIRE lancia una Bio-stampante 3D sulla ISS per produrre tessuto umano e curare le lesioni dei militari USA
Il produttore di sistemi spaziali Redwire ha svelato i piani per lanciare una versione nuova e migliorata della sua biostampante 3D sulla Stazione Spaziale Internazionale della NASA (ISS). Nello specifico, in collaborazione con l’Uniformed Services University of the Health Sciences Center for Biotechnology (4DBio3), Redwire mira a inviare un’edizione aggiornata della sua BioFabrication Facility (BFF). […]
Sviluppato da scienziati un nuovo composito BioHIBRID in grado ricreare la pelle umana e curare ustioni infette e innesti cutanei irritati.
I Ricercatori della Cornell University hanno escogitato un nuovo biomateriale che può essere utilizzato per creare una pelle artificiale in grado di imitare il comportamento dei tessuti umani naturali. Grazie alla sua composizione unica, composta da collagene miscelato con un idrogel “zwitterionico“, si dice che il composito bioibrido del team sia morbido e biocompatibile, ma […]