Nel corso dell’ultimo anno sono stati realizzate diverse macchine che combinano la stampa 3D con una serie di altre funzioni (tipo fresatura e taglio laser) , ma pochi sono interessanti come la Adam. Svelata poche settimane fa e sviluppata dalla startup italiana Northype, questa quattro-in-one non solo combina la stampa 3D, taglio laser, fresatura CNC e scansione 3D in una singola macchina ma è anche open source e consente quindi di progettare e integrare molti altri sviluppi modulari.
Adam che è appena stata lanciata su Kickstarter è veramente speciale grazie agli headtoolset intercambiabili che possono essere personalizzati per fare qualunque cosa abbiate in mente, come ad esempio il disegno con una penna,e in piu’ è un prodotto facile da utilizzare, con un potenziale ipoteticamente infinito, ad un prezzo decisamente accessibile (1250 € per la macchina completa di tutti gli accessori)
Il modulo laser è perfetto per carta, cartone, plyood, polistirolo, MDF e persino pelle il taglio, mentre la fresa CNC può fare qualsiasi cosa vi aspettiate. Il modulo scanner 3D è stato progettato per essere in grado di acquisire un modello 3D di un oggetto reale, è veramente facile da usare e forse è il componente più promettente.
L’unico lato davvero negativo della stampante Adam 3D è che il volume di costruzione è relativamente piccolo a 165 x 165 x 275 millimetri, ma alla Northype hanno coperto questa problema con l’aggiunta della stampante Adam + 3D che con il suo volume di stampa è 300x300x475 mm è di tutto rispetto
Il modulo di stampa 3D monta un ugello da 0,4 millimetri (per 1,75 millimetri filamento) e dispone di un letto riscaldato per abilitare la stampa 3D con vari filamenti come PLA e ABS, di nylon e persino LAY-WOOD
Qui trovate la campagna Kickstarter per saperne di più.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.