
Artec 3D, blasonato produttore di scanner 3D con sede in Lussemburgo, ha rilasciato Artec Micro. Questo scanner 3D desktop automatizzato e di livello metrologico è dotato di due telecamere, progettate per catturare dettagli fini di piccoli oggetti.

Artec Micro racchiude una combinazione di accuratezza e facilità d’uso in grado di creare riproduzioni digitali estremamente complesse e con altissimo grado di precisione anche nelle parti piu’ piccole
Le dimensioni di scansione di Artec Micro sono 90 x 60 x 60 mm. In un punto di precisione di 10 micron, si dice che Artec Micro sia in grado di catturare dettagli che sono quattro volte più piccoli di oggetti visibili all’occhio umano. La scansione include una piattaforma circolare che funziona in tandem con una varietà di percorsi di scansione intelligenti, per ruotare e catturare un oggetto da tutti gli angoli.

I dati di scansione per Artec Micro vengono elaborati nel software Artec Studio e possono essere esportati su altre piattaforme come SOLIDWORKS, Control X, PolyWorks Inspector e Design X. A causa dell’alta precisione di Artec Micro, lo scanner 3D è adatto per la geometria e test di tolleranza in applicazioni di ispezione di qualità. Può essere utilizzato anche per meccanica di precisione, reverse engineering, progettazione di gioielli e odontoiatria.
“Ora gli utenti possono scansionare quasi tutti gli oggetti con la linea di cinque scanner di Artec 3D; da una minuscola parte meccanica con Artec Micro a un jumbo jet con Artec Ray “, ha detto Artyom Yukhin , CEO di Artec

La linea di prodotti Artec 3D include gli scanner Eva, Space Spider, Leo e Ray, usati per una varietà di scopi diversi.
Tra i clienti di Artec figurano Marinebedrijf Koninklijke Marine, azienda di manutenzione materiali e beni della Royal Netherlands Navy, che utilizza la scansione 3D per componenti di reverse engineering e Triebold Paleontology, Inc. che ha utilizzato uno Space Spider Artec per conservare digitalmente uno stegosauro lungo 26 piedi nel Denver Museum of Nature & Science.