Se sei un appassionato della Stampa 3D probabilmente sarai entusiasta di sapere ciò che quella drfinita come la Terza rivoluzione industriale significherà per la società nel suo complesso.
Solo negli ultimi mesi abbiamo visto nuove stampanti 3D (qui trovi la Carbon 3d) in grado di stampare a una velocità che sembrano impossibili, diversi studi sugli animali per parti del corpo stampate in 3D , e ancora una vera e propria auto stampata in 3D ,
«Quando sarà disponibile?» Questa è probabilmente la frase più frequente che sisente dire in giro , Cerchiamo circa di fare un po’ di chiarezza sugli argomenti.
Quando sarò in grado di comprare una macchina stampa 3D?
Quest’anno. Esiste già un’auto stampata in 3D utilizzando un materiale composito in fibra PLA / carbonio della Local Motors e diverse nuovi micro-fabbriche saranno allestite nei prossimi anni con i primi veicoli stampati in 3D certificati per l’utilizzo su strada saranno a disposizione del pubblico a partire dall’anno prossimo. I veicoli sono già in grado di raggiungere le 40 miglia/ora.
Local Motors (vedi articolo)è l’unica azienda che sta facendo qualcosa di simile con successo. Avevamo recentemente parlato di una macchina stampata in 3D in Cina ma fondamentalmente si tratta solo della stampa della carenatura montata su un telaio industriale. Local Motors è chiaramente ben avanti rispetto alla concorrenza, e anche se un auto 3D stampata per ora possa sembrare poco pratica, esistono numerosi benifits, dalla sicurezza alla personalizzazione alla accessibilità. Potrete scegliere tra 9 carrozzerie, 4 propulsori, (a gas o elettrico, diesel, ecc) pneumatici e ruote, e colore direttamente da una selezione da schermo, e sarà interessante vedere come molte nuove opzioni di personalizzazione lentamente diventano disponibili per questi veicoli, che dovrebbe costare da $ 18.000 e $ 30.000 ciascuno. Un prezzo alto tuttavia in linea con le macchine commerciali
Quando potrò stampare la mia casa 3D?
A partire dal 2020. Questa tecnologia utilizza stampanti portatili di grandi dimensioni , in grado di stampare muri di cemento esterno, isolamento, e anche il muri a secco. Le prime macchine saranno lanciate sul mercato nel giro di due anni, ci ha detto, e dobrebbero raggiungere un buona diffusione in soli cinque anni.
Con un prezzo di circa $ 200.000 o più, queste macchine richiedono una spesa in conto capitale significativa per le imprese di costruzione; tuttavia, dovrebbero ripagarsi velocemente grazie al risparmio sul costo del lavoro e sulla costruzione finita. Qui trovi un bell’articolo sulle case 3D di Enrico Dini di cui abbiamo trattato
Che dire di strutture di stampare in 3D sulla Luna?
Anno 2025. In realtà ci sono alcune iniziative in atto per quanto riguarda la stampa spazio. Il più promettente è un partenariato di ricerca in atto tra il Dr. Behrokh Khoshnevis e la NASA per utilizzare la tecnologia Crafting Contour per stampare strutture sulla luna con la polvere naturale del terreno trovato sulla sua superficie. Khoshnevis ha accennato brevemente su questa ricerca e le sue aspettative in una recente intervista. Lui è ottimista sul fatto che entro i prossimi 10 anni avremo grandi strutture, forse basi, stampate in 3D sulla superficie della Luna.
Quando saremo in grado di stampare in 3D interi organi umani ?
Verso il 2030 ma sono solo previsioni. Il tempo necessario per ottenere realmente organi umani stampati in 3D creati e approvati dalle autorità di regolamentazione della sanità sono molto incerti. Organovo è attualmente all’avanguardia nel campo della bioprinting e sta già vendendo tessuto epatico stampato in 3D per le aziende farmaceutiche che utilizzano i campioni per i test di tossicità del farmaco.
Keith Murphy, CEO di Organovo, ha dichiarato che la sua azienda sarà in grado entro i prossimi 4-6 anni di realizzare organi parziali con la stampa 3D . Questi organi parziali potranno essere usati per riparare organi danneggiati, come il fegato, fornendo tempo prezioso per pazienti che attendono un trapianto completo.
Altri hanno previsto che un fegato umano interamente stampato in 3D potrebbe essere a circa 10 anni di distanza. Questa stima rappresenta sicuramente un congettura se si pensa a tutta la burocrazia necessaria per impiantare un tale organo in un corpo umano.
Sono stati compiuti progressi considerevoli, ma il problema imprevisto può sempre emergere. I ricercatori devono trovare un modo affidabile di produrre i complicati reti vascolari trovate all’interno di un organo umano. Una volta fatto questo, il progresso dovrebbe essere piuttosto veloce.
Facciamo tutti il tifo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.