La famosa società di software Autodesk ha aggiunto una serie di importanti aggiornamenti al suo Netfabb 2017. Le nuove funzioni e aggiornamenti permetteranno di rafforzare le capacità del software di fornire una soluzione completa end-to-end che aiuterà gli utenti a preparare e stampare in 3D i propri modelli. Netfabb 2017. si rivolge a professionisti del design che vogliono prendere i disegni CAD e trasformarli in prodotti finiti stampabili in 3D con il minimo sforzo e precisione assoluta. Esiste anche la versione BASIC per gli studenti, mentre il software licenziato (la versione demo dura solo 14 giorni) costa attorno ai 239 €
Il software guida il progettista attraverso tutte le complessità di stampa 3D, dalla scelta dei materiali fino alla simulazione di processo per migliorare la progettazione e risolvere i problemi più comuni con i file di stampa 3D, inclusi i file STL, e può correggere automaticamente i problemi semplici in pochi minuti. Tra gli aggiornamenti piu’ significativi ci sono la simulazione basata su cloud, i flussi di lavoro sottrattivo e additivo ibridi, e la stampa 3D multi-estrusore .
La simulazione basata su cloud di Netfabb si basa sulla tecnologia che Autodesk ha acquisito da Pan Computing. In futuro, questo diventerà la tecnologia pay-per-use, che aiuterà i progettisti e gli ingegneri ad ottimizzare i loro progetti e ridurre il numero di iterazioni che servono per produrre risultati affidabili nella costruzione finale.
La combinazione di flussi di lavoro sottrattivo e additivo offre agli utenti la possibilità di migliorare la finitura superficiale con un tocco finale e altre tecniche di post-elaborazione. Si può anche contribuire a migliorare la precisione di pezzi complessi;il software incorpora infatti anche la tecnologia PowerShape di Autodesk che aggiunge materiale extra al design, da impiegare successivamente nei processi sottrattivi, creando una forma leggermente più grande.
Netfabb permette anche di controllare le macchine con più testine di stampa che lavorano insieme su una singola parte, cosa che sta diventando sempre più comune tra i produttori che sperimentano stampanti 3D multimateriale,utilizzando una varietà di diversi ugelli, offrendo una migliore qualità di stampa senza compromettere la velocità
Netfabb renderà molto più semplice l’intero processo di stampa 3D sia per i progettisti progfessionali che per i neofiti. eliminando la maggio parte degli errori comuni.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.