• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Autodesk rilascia in open source elettronica e firmware della stampante Ember 3D

Autodesk rilascia in open source elettronica e firmware della stampante Ember 3D

22 Settembre 2015 by redazione Leave a Comment

ember-1

Con  un enorme passo avanti per la comunità open source , Autodesk ha annunciato oggi che stanno rendendo la elettronica e il firmware della sua stampante Ember 3D, open source e disponibile per il download,in modo che gli utenti possano modificarlo e migliorarlo. La mossa ha lo scopo di dimostrare il potere che una piattaforma di stampa 3D aperta puo’ avere sulla comunità legata alla esperienza di stampa 3D.

Ember è la stampante stereolitografia 3D ad alta risoluzione di Autodesk, alimentata dalla loro  piattaforma professionale di stampa 3D , Spark. L’ Elettronica di Ember è condivisa sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike mentre il firmware di Ember, che è disponibile sotto licenza GNU GPL.

La notizia è arrivata oggi in un post del blog scritto da PhD e Eric Wilhem , fondatore di Instructables , un sostenitore di lunga data che vuole rendere la tecnologia accessibile a tutti. Come spiega, la maggior parte dei componenti elettronici di Ember si trovano su due circuiti stampati (PCB).

ember-open-source

L’elettronica puo’ essere scaricata direttamente dal sito web ed è disponibile in tre pacchetti diversi per ciascuna delle quattro schede: i file di progettazione, gli schemi e PCB, e la distinta dei materiali,la  lista dei fornitori approvati e i disegni di montaggio. Wilhem ha anche sottolineato che Ember lavora su firmware personalizzato (Sitara) sul  processore principale , così come i controlli AVR per i display del pannello frontale e i motori che guidano la testa di costruzione e il vassoio di resina. Il Sitara e i AVRs comunicano via I2C, come si può vedere dall’architettura del firmware Sitara nella immagine sottostante:

ember-architecture

Il firmware è disponibile anche per il download direttamente tramite il blog di Ember. Nonostante le loro buone intenzioni, Wilhem e il team di Ember ammettono che l’elettronica e la meccanica disegni di Ember sono destinati ad un uso professionale, e l’adozione open source può non essere agevole e facile come altri sistemi.

“Aprire la progettazione di uno strumento di precisione complicato come Ember è un territorio inesplorato anche per noi “, ha detto Wilhelm. Tuttavia, in Autodesk sono convinti che una piattaforma open source comune è il modo migliore perchè gli utenti saranno in grado di imparare e trarne vantaggio. “Per quanto difficile possa essere questa impostazione, speriamo che venga riconosciuto il nostro impegno per una piattaforma aperta e per  migliorare l’intero comparto della produzione additiva.

Attualmente, la tecnologia di stampa 3D è in aumento, dimostrando il suo valore in quasi tutti i settori, dalla medicina, aerospaziale e automobilistico, alla moda, tempo libero e del design. Tuttavia, le tecnologie proprietarie e i processi frammentati dai vari leader del settore hanno limitato l’innovazione, soffocando i creatori indipendenti in grado di sperimentare, migliorare, e adottare  nuove tecnologie. Il movimento open source, assieme alla piattaforma  Spark e ora Ember, è un modo per affrontare queste sfide e ispirare gli altri a creare nuovi approcci al software di stampa 3D , all’ hardware e ai materiali.

 

 

via:3ders.org

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Ember DLP 3D SLA di Autodesk  raggiunge 440 mm/ora di costruzioneEmber DLP 3D SLA di Autodesk raggiunge 440 mm/ora di costruzione
  • Autodesk acquisisce netfabb, investe in FIT tecnologia per espandere adozione della stampa 3D industrialeAutodesk acquisisce netfabb, investe in FIT tecnologia per espandere adozione della stampa 3D industriale
  • Autodesk Netfabb 2017 trasforma i disegni CAD in oggetti stampabili in 3DAutodesk Netfabb 2017 trasforma i disegni CAD in oggetti stampabili in 3D
  • Dreamcatcher – Piattaforma di auto-apprendimento per designer  di AutodeskDreamcatcher – Piattaforma di auto-apprendimento per designer di Autodesk

Filed Under: Primo Piano, Stampanti 3D Tagged With: Autodesk, ember, piattaforma Spark, Spark

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Ultimaker lancia I PRINT CORE 0.25 micron e il nuovo filamento solubile Breakaway

Ultimaker, l'azienda olandese leader nella produzione di stampanti 3D desktop ha presentato due … [leggi...]

Bioprinting di cellule 3D nello spazio per migliorare la ricerca sul Cancro

Il BioServe Space Technologies, centro di ricerca affiliato alla NASA all'Università del Colorado, … [leggi...]

New Matter MOD-t

Produttore: newmatter.com Prezzo: 180 €   New Matter  MOD-t . la stampante piu’ economica … [leggi...]

MD3 crescita record per la Micro 3D economica ad alta risoluzione

M3D , la società che a metà 2015 2015 ha lanciato con una fortunata campagna Kickstarter la sua … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati