Un gruppo di ricerca della University of Southern California sta rivoluzionando la comunicazione moderna includendo gli utenti come parte del suo software utilizzando scanner a basso costo con tecnologia di rilevamento come Intel RealSense o Microsoft Kinect (di cui abbiamo gia parlato).
Gli individui possono ora eseguire la scansione dei propri volti e corpi, caricare queste caratteristiche in una simulazione, e creare un avatar personale. Questi avatar personali hanno applicazioni nel gioco, e possono essere utilizzati anche nella formazione della polizia e nei programmi militari e non c’è dubbio che questo diventerà un concetto molto popolare per le persone che creeranno modi più personali di comunicare utilizzando le piattaforme digitali.
Ari Shapiro, ricercatore e capo dell’animazione dei personaggi e il gruppo di ricerca di simulazione, ha spiegato l’obiettivo del progetto:
“Stiamo cercando di analizzare tutti gli aspetti di quello che rende la gente unica e in particolar su come possiamo modellare una persona digitale in modo convincente che pensa, agisce e si comporta come una persona normale “.
L’obiettivo non è semplicemente quello di creare un avatar che assomigli a noi – ma che agisca come noi e per fare questo deve disporre di gesti o comportamenti distintivi unici della vostra personalità: questo è quello che il team di ricerca sta cercando di catturare con la sua nuova tecnologia di avatar.
Fino ad ora, il tipo di tecnologia utilizzata per fare questo era molto costoso e fuori portata per la maggior parte delle persone ma con le nuove tecnologie l’obiettivo è quello di rendere il software gratuito per il pubblico semplificando tutti i processi di acquisizione.
“Stiamo dando a tutti la possibilità di eseguire una scansione e successiva animazione del proprio avatar gratuitamente per favorire l’innovazione e la diffusione.
Questo software permetterà ai suoi utenti di creare un avatar di se stessi in soli quattro minuti, dalla scansione di caricamento ed è stato progettato anche un kit di strumenti digitali che può essere utilizzato con motori di gioco come Unreal e Unity che include software di scansione, un software automatico che converte modelli 3-D in un personaggio, e un software di simulazione chiamato SmartBody.
Shapiro prevede che ci potrebbe essere presto una rivoluzione nella interazione sociale su come le persone utilizzano i propri avatar 3D nel gioco, nei corsi di formazione, e nelle visite mediche virtuali.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.