Dal mese di Luglio 2017 è finalmente disponibile anche in Italia la Sigma R17 presso lo show-room di 3D Digital Dream in Piazza Bortolo Belotti 5/6 (Roma), dove si può ammirare in dimostrazione permanente.
La BCN3D Sigma è considerata come una delle stampanti 3D di maggiore qualità di stampa ed affidabilità dalle migliaia di utenti 3DHubs (è stata infatti da loro nominata “Workhorse 2017”) e si è guadagnata una grande reputazione all’interno della comunità come macchina estremamente innovativa e robusta, ad un costo di poco superiore ai 2000 euro
Grazie all’esclusivo sistema IDEX (Independent Dual Extruder), Sigma è infatti uno strumento versatile in grado di stampare in multicolore o in multimateriale, con particolare attenzione alla stampa di supporti idrosolubili, riducendo al minimo i classici problemi della doppia estrusione.
un video accelerato che mostra chiaramente il funzionamento:
A disposizione ci sono ben 6 nozzle, da quello col diametro più piccolo (0,3 mm) fino a quello da 1,0 mm, mentre quello da 0,5 mm invece di essere in ottone come tutti gli altri (ottimo quindi per il PLA e per gli altri materiali meno difficili) è realizzato in acciaio, ideale per i materiali più corrosivi e quelli più “tecnici”.
I tecnici della BCN3D hanno pensato di sfruttare in maniera originale la possibilità di montare e gestire contemporaneamente ugelli di diverso diametro facendo ad esempio utilizzare quello più grande (più veloce ma a minore risoluzione) per la realizzazione dell’interno e quello più piccolo a maggiore risoluzione per la superficie esterna. Per aiutare l’utente è stata creata una applicazione on-line che permette di generare automaticamente i profili giusti per Cura e Simplify 3D in funzione di materiale e diametro del nozzle.
La Sigma dispone di un volume di stampa di 210 x 297 x 210 mm. Per fornire un volume così grande e uno spazio libero per parcheggiare e pulire automaticamente l’estrusore non utilizzato, ma volendo comunque una stampante da scrivania, si è deciso di riorientare l’asse Z e di progettare con CAD evoluti la struttura portante metallica.
La versione rinnovata (R17, la versione 2017) della Sigma presenta nuove strategie di raffreddamento, miglioramenti dei driver passo-passo e un nuovissimo touchscreen capacitivo, che garantiscono una migliore qualità della superficie degli oggetti stampati, maggiore affidabilità, minore rumore e una migliore esperienza utente.
maggiori informazioni : info@3ddigitaldream.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.