Benjamin Cann , è un brillante designer e proprietario di un negozio online molto stimolante con oggetti molto particolari. Il suo shop online è visitato ogni giorno da centinaia di visitatori e offre spunti interessanti su come la stampa 3d può cambiare il modo di produrre e soprattutto immaginare gli oggetti
Parlaci un po ‘di te: chi sei? Dove ti trovi?
Sono un ingegnere meccanico francese, che lavora in Germania. Ho lavorato in vari settori, aerospaziale, gioielleria e adesso nella ingegneria automobilistica. Oltre al mio lavoro di giorno, studio continuamente da solo nuove tecniche di progettazione 3D, realizzando prototipi che coinvolgono metodi avanzati. Alcuni progetti sono completamente personali, altri più orientati a concorsi , con lo scopo di inquadrare meglio la mia creatività. Ho anche vinto un paio di concorsi di stampa 3D negli ultimi anni. Un’altra delle mie grandi passioni è la fotografia
Qual è la storia dietro i tuoi disegni? Cosa ti ispira?
La maggior parte del vantaggio della stampa 3D è di produrre pezzi molto complessi facilmente ad un costo relativamente basso. La mia prima visione di questa tecnologia è quello di utilizzare fino in fondo per creare la forma che non sia mai esistita prima, o che possa essere fatta solo da bravissimi artigiani. Grandi opere d’arte o le sculture sono molto costose, e la logica, è che l’artista o artigiano dovrebbero essere in grado di vivere producendo solo pochi esemplari di oggetti ben fatti. Credo che la stampa 3D apra la possibilità di fare oggetti “artigianali” o “artistici” in modo più accessibile. Con i miei disegni, sto cercato di esplorare queste possibilità con disegni dettagliati e biologici. Sono influenzato da tutti i tipi di modelli che diano una dinamica visiva nella forma. Da mandala ai graffiti sto cercando di usare questi codici grafici in modo più voluminoso. Anche gli animali e il loro simbolismo sono per me una grande fonte di ispirazione.
Cosa ti ha portato a stampare in 3D con Shapeways?
Durante la mia tesi di Master nel 2012, il mio tutor mi ha parlato di Shapeways. Sono stato sedotto dal concetto e ho cercato di stampare alcune delle mie creazioni digitali in vari materiali.
La stampa 3D non è solo realizzare un file sul computer in 3D, ma rappresenta la possibilità di realizzare un oggetto che può essere creato con un nuovo approccio. Il flusso di lavoro offerto nella progettazione dall’uso degli schizzi 3D digitali è unico. È possibile regolare rapidamente proporzioni, topologia, dettagli e complessità in modo iterattivo. È uno strumento flessibile finale per generare volumi e forme.
Come hai imparato a progettare in 3D?
Ho iniziato a dodici anni a generare parti 3D, grazie a mio padre mi ha insegnato Solidworks e da allora non ho mai smesso di imparare nuovi modi per creare oggetti 3D. Ma la produzione era un altro problema. Durante i miei studi di ingegneria in Francia, ho iniziato a imparare le tecniche di controllo numerico e il primo oggetto che ho progettato e stampato in 3D era uno stampo per fusione di alluminio. I miei studi sono stati il modo migliore per imparare a progettare e produrre parti meccaniche, ma ero sempre rimasto stupito da alcune creazioni in 3D che non ero in grado di progettare con il software CAD meccanico. Ho fatto delle ricerca e ho imparato da solo a rendere queste forme complesse.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.