• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / FILAMENTI MATERIALI / Bio-inchiostro di cellule staminali per Stampare in 3D cartilagine e ossa per Impianti chirugici del ginocchio e dell’anca

Bio-inchiostro di cellule staminali per Stampare in 3D cartilagine e ossa per Impianti chirugici del ginocchio e dell’anca

24 Giugno 2016 by redazione Leave a Comment

bioprinter-home


Forse occorrerà ancora qualche anno prima di che le innovazioni del  bioprinting 3D possano avere impatto sul settore medico, almeno così  come lo conosciamo, e questo è sicuramente dovuto alle limitazioni indotte dai materiali piu’ che dalla tecnoglia di deposizione additiva(stampa 3d) . La vera sfida è infatti trovare materiali che permettano la stampa 3D di impalcature, in cui le cellule staminali possano crescere e rimanere in vita abbastanza a lungo per essere impiantate.3d-bioprinting-5

Diversi gruppi di ricerca nel mondo  stanno lavorando per trovare soluzion a questo probelma e recentemente, il team dell’Università di Bristol, ha appena messo a punto un potente nuove bio-ink (bio inchiostro) che potrebbe essere perfetto a sostenere la crescita delle cellule staminali su impianti stampati in 3d per cartilagini e ossa.Il team  della Scuola di Medicina Molecolare e Cellulare, guidato dal dottor Adam Perriman,  comprende James P. K. Armstrong, Madeline Burke, Benjamin M. Carter e Sean A. Davis ed i  loro risultati sono già stati pubblicati nel Journal of Advanced Materials Healthcare3d-bioprinting-2

Il loro nuovo bio-ink ,ricco di cellule staminali  contiene due diversi polimeri: un polimero naturale estratto dalle alghe, e un polimero sintetico sacrificale che viene spesso utilizzato nel mondo medico. Il polimero sintetico provoca la solidificazione dell’inchiostro  mentre il materiale a base di alghe fornisce il supporto strutturale  necessario a sostenere i nutrienti cellulari. Il Dr. Perriman ha rivelato che la loro formulazione personalizzata può essere estrusa con una stampante 3D per formare complesse architetture di vita in 3D, e inizia a trasformarsi dallo stato liquido a quello di gel a soli 37 ° C. ( la temperatura del corpo umano)3d-bioprinting-3

“Progettare il nuovo bio-ink è stato estremamente impegnativo dal momento che doveva essere un materiale  stampabile, abbastanza forte da mantenere la sua forma quando immerso in sostanze nutritive, e che non fosse dannoso per le cellule. Siamo riusciti a fare questo, ma ci sono stati prima  un sacco di tentativi e di errori prima di trovare la formulazione ideale  finale, “ha detto il Dr. Perriman. Il ricercatore  ha inoltre rivelato che il materiale sintetico rimane presente solo temporaneamente . “Quello che è stato veramente sorprendente anche per  noi è  che quando sono stati introdotti i nutrienti delle cellule, il polimero sintetico è stato completamente espulso dalla struttura 3D, lasciando solo le cellule staminali e il polimero alghe naturali, creando in più  pori microscopici nella struttura, che hanno fornito l’accesso a nutrienti più efficaci per le cellule staminali ” ha aggiunto il ricercatore

bioprinter2

Le  cellule staminali presenti nel bio-ink sono volutamente selezionate per essere utilizzate per la produzione di ossa e cartilagine con la stampa 3D che possano essere utilizzati in chirurgia del ginocchio e dell’anca.  Ciò è stato realizzato differenziando le cellule staminali in osteoblasti e condrociti cioè nelle cellule che secernono rispettivamente matrici  di ossa e cartilagine . In un periodo che dura diverse settimane, questi materiali crescono in strutture cartilagine o in  ossa in dimensioni adatte ad essere impiantate.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Cartilagine umana bio-stampata in 3D – Una futura cura possibile dell’osteoporosiCartilagine umana bio-stampata in 3D – Una futura cura possibile dell’osteoporosi
  • Riparare Cuore dopo un  Infarto – La bio-stampa 3D potrà  salvarci la vitaRiparare Cuore dopo un Infarto – La bio-stampa 3D potrà salvarci la vita
  • Condotti tubolari  bio-stampati possono rigenerare le cellule nervose danneggiateCondotti tubolari bio-stampati possono rigenerare le cellule nervose danneggiate
  • Cellink BIO X,la prima bio-stampante 3D user-friendly per  tessuti umani, organi, pelle, cartilagine e ossaCellink BIO X,la prima bio-stampante 3D user-friendly per tessuti umani, organi, pelle, cartilagine e ossa

Filed Under: FILAMENTI MATERIALI, MEDICALE, Primo Piano Tagged With: bioprinting 3d, cellule staminali stampate 3d

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

La nuova Stampante 3D DLP G2 e l’unità di post-elaborazione F2 di Genera, stampa oggetti perfetti su grande formato

Genera, produttore di stampanti 3D con sede a Vienna sta introducendo sul mercato un sistema di … [leggi...]

MakerBot Replicator Z18 – grande volume

  Produttore: MakerBot  Prezzo: 6999 €   Un grandissimo volume di costruzione e … [leggi...]

RoVa4D Full Color Blender 3D- La rivoluzionaria stampante 3D a colori sbanca su Kickstarter

Mentre tutti gli oggetti che ci circondano sono normalmente  prodotti a colori, la  stampa 3D FFF … [leggi...]

Ricercatori del Politecnico di Milano sviluppano sistema in grado di riparare eventuali difetti nella stampa 3D

I ricercatori del Politecnico di Milano hanno sviluppato un nuovo sistema Selective Laser Melting … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati