Body Labs , società di New York dedicata alla raccolta, la digitalizzazione e l’organizzazione dei dati e svuluppo delle tecnologie più avanzate per l’analisi del corpo umano , ha annunciato di aver raccolto 8 milioni di dollari di finanziamento (erogato in gran parte da Intel Capital ) per fare crescere la sua squadra di ingegneria, accelerare l’innovazione di prodotto, ed espandere la propria leadership nello spazio di modellazione 3D del corpo umano attraverso la sua piattaforma hardware .
Anche se spesso diamo per scontato, il corpo umano sia la più complessa, macchina tecnologicamente avanzata che esista al mondo, anche l’ hardware,il software, e l’Internet delle cose continuano ad evolversi,con elementi indossabili atti a migliorare le capacità del nostro corpo. Body Labs vede il nostro corpo come l’interfaccia principale che controlla e interagisce con i prodotti e servizi nella vita quotidiana,dall’ abbigliamento, alla medicina.
“Le aziende piu’ lungimiranti possono adesso immaginare e progettare prodotti e servizi che sono specificamente adatti a particolari forme del corpo dei loro clienti,” ha dichiarato Bill O’Farrel, co-fondatore e CEO. “La personalizzazione di massa intorno alla forma del corpo umano sta rapidamente diventando una realtà, e noi stiamo giocando un ruolo fondamentale nel modo in cui beni e servizi saranno progettati, costruiti, comprati, venduti e addirittura consigliati.”
La loro tecnologia va oltre scansioni 3D atte a creare i più accurati modelli digitali e pone le basi sulla cinetica. I loro prodotti e servizi, tra cui la piattaforma BodyHub, la loro collezione di API bodykit, e BodySnap, un app che sfrutta il Microsoft Kinect per creare modelli 3D di qualsiasi parte del corpo, in sostanza,trasformano il corpo umano in una piattaforma digitale in 3D accessibile che puo’ essere analizzata per creare di tutto, dai vestiti al dettaglio, ai personaggi dei videogiochi , al fitness tracking, alla ingegneria medica personalizzata, fino all’analisi della popolazione.
“La nostra tecnologia rende possibile automaticamente, in modo accurato e conveniente esplorare la forma umana in una piattaforma digitale”, ha detto O’Farrell.
I modelli umani di Body Labs sono costruite al di fuori della maglia del modello che viene poi deformata durante il processo di allineamento per corrispondere in modo accurato ai dati della scansione 3D iniziale

Intel Capital come principale investitore è fortemente interessato a vedere gli sviluppi che prenderà questa tecnologia , anche se Body Labs ha accordi di licenza in esclusiva con la Brown University, dove la tecnologia è stata sviluppata in origine, e con Percepire Systems Group del Max Planck Institute, dove sono stati fatti continui progressi nella zona di modellazione del corpo.
Le possibilità di migliorare la nostra vita attraverso modelli 3D del corpo sono entusiasmanti; dal rendere lo shopping online molto più facile (ad esempio provando gli abiti sul nostro modello virtuale),alla creazione di attrezzature mediche personalizzate (per studiare l’evoluzione del nostro corpo e prevenire malattie), alla creazione di device specifici personalizzati che possano accompagnarci nella vita di tutti i giorni.
Questo è il futuro immaginato da Body Labs con al centro la meraviglia del corpo umano
via:3ders.org
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.