Canon, il produttore giapponese di macchine fotografiche, stampanti, fotocopiatrici e, ha introdotto la sua stampante FDM 3D ‘Marv‘ nel mercato cinese. Marv, abbreviazione di ‘meraviglioso,’ è stata lanciata nel 2015 già nella Corea del Sud oltre che in Germania e Polonia.
Considerando l’enorme quantità di discussione esistente sulla nuova stampante Jet Fusion 3D di HP è difficile capire al politica low-profile tenuta da Canonfino ad adesso, essendo tra i produttori di stampati 2d piu’ famosi al mondo, unitamente alla sua idea di commercializzarla solo in alcune nazioni ( a titolo di esempio nel Regno Unito, Canon vende semplicemente le stampanti 3D di 3D Systems)
Comunque, nonostante la partenza molto tranquilla del Marv, Canon sembra avere fiducia nella sua stampante FDM 3D che vuole utilizzazre per aprirsi il fiorente mercato cinese della stampa 3d. Le prime indicazioni suggeriscono che Marv verrà resa disponibile suk merctao cinese a circa € 799 e che presenti un piccolo ingombro e il peso molto ridotto per adattarsi facilmente ad un uso domestico.
Marv non ha il piatto riscaldato ma presenta una camera chiusa a temperatura costante, una “modalità sicura” che mette in pausa automaticamente il funzionamento quando la porta è aperta, e software che include una modalità “intelligente” di stampa che sceglie automaticamente l’orientamento e il posizionamento di un oggetto da stampare in 3d per ridurre l’uso del filamento automaticamente e tempo di stampa o alla regolazione automatica e alla modalità di calibrazione semiautomatica.
Anche se Marv non è esattamente un prodotto ricco di funzionalità, il suo peso leggero (8 kg), le sue caratteristiche di sicurezza e il funzionamento silenzioso (meno di 35 decibel) potrebbero risultare dei requisiti vincenti soprattutto se indirizzati al settore dell’istruzione, in cui la stampa 3D sta iniziando a farsi strada e in cui Canon dispone di una nuova gamma di materiali di stampa 3D PLA non tossici.
Il volume di costruzione della stampante Marv 3D è di soli di 140 millimetri x 140 millimetri x 150 millimetri , sufficiente per stampe più piccole, mentre l’altezza minima strato è di 200 micron.Secondo IDC Researchnel 2015 sono state spedite , in Cina 70.000 stampanti 3D e questa cifra dovrebbe raggiungere le 440.000 unità entro il 2020 ,prevalentemente di tipologia Desktop. Nel caso che a stampante Marv abbia successo in Cina, la vederemo a breve disponibile anche sugli altri mercati
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.