
Carbon3D dinamica azienda diRedwood City, in California, che ha creato una tecnologia innovativa denominata CLIP sinonimo di Produzione Continua ad interfaccia liquida, che assomiglia un po ‘ alla stampa SLA. CLIP sfrutta la luce UV e l’ossigeno per indurire i polimeri) ha annunciato il lancio del sistema L1 Digital Light Synthesis. L1 è disponibile in versione limitata come parte di Carbon High-Volume Solutions, pensato per la produzione di grandi volumi

L1 fornisce 10 volte l’area di costruzione della prima stampante Carbon, la M1 e cinque volte l’M2 (189 x 118 x 326 mm) cosa che la rende adatta sia a pezzi di grandi dimensioni che a stampare contemporaneamente molte parti.

Attualmente il sistema L1 Digital Light Synthesis è già nelle mani di Adidas e Riddell. Adidas ha utilizzato le nuove macchine per aiutare a produrre 100.000 paia di intersuole Futurecraft 4D nel 2018 e prevede di scalare la produzione delle scarpe Futurecraft 4D a milioni nei prossimi anni. Nel frattempo, il nuovo cliente Riddell lo sta utilizzando per la stampa 3D di rivestimenti personalizzati per casco all’interno del suo modello di casco SpeedFlex Precision Diamond, utilizzato da alcuni giocatori NFL nella stagione 2018. I caschi personalizzati saranno disponibili in commercio su base limitata a livello “elite” a partire dal 2019.

Nell’applicazione Riddell della piattaforma L1, le due aziende hanno collaborato alla realizzazione di una fodera personalizzata per il casco in 3D con una precisa sagoma della testa dell’atleta. Powered by Carbon, la nuova piattaforma di caschi Diamond di Riddell presenta una fodera reticolare stampata in 3D che viene prodotta digitalmente utilizzando la tecnologia DLS (Digital Light Synthesis) proprietaria di Carbon.
La tecnologia di base utilizza un elastomero progettato appositamente, altamente ammortizzante dal carbonio, sotto forma di una struttura reticolare per creare il rivestimento del casco. Il Carbon Lattice Engine sfrutta le tecniche di simulazione fisica e ottimizzazione per regolare le strutture per gestire ulteriormente le energie di impatto lineare e rotazionale. Ogni casco è composto da oltre 140.000 puntoni singoli, accuratamente orchestrati in modelli per attenuare le forze d’impatto, fornendo nel contempo comfort e vestibilità eccellenti. Il risultato è una fodera per casco che assorbe gli urti, stampata su misura in Carbon DLS, progettata per migliorare lo stato dell’arte della protezione della testa. La ricerca alla base del design include oltre 5 milioni di collisioni sul campo raccolte dalla tecnologia del casco intelligente di Riddell.
“Con SpeedFlex Precision Diamond, i giocatori non solo stanno vivendo la più recente protezione della testa, ma possono anche decidere dove posizionare il casco per migliorare la visuale e massimizzare la visione sul campo. “
I caschi Riddell SpeedFlex Precision Diamond sono stati utilizzati da giocatori selezionati nella maggior parte delle squadre NFL durante la stagione 2018 e saranno commercialmente disponibili a livello limitato a livello di élite a partire dal 2019.
Nel frattempo, Carbon prevede di avere 1.000 delle sue stampanti 3D installate entro la fine di quest’anno. Carbon non ha comunicato i prezzi per il nuovo L1, ma la compagnia li offrirà su abbonamento, insieme al suo software e al servizio cloud, con M2 che costa $ 50.000 all’anno.