• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Carbon3D – Nuova Stampante 3D fino a 100 volte più veloce

Carbon3D – Nuova Stampante 3D fino a 100 volte più veloce

17 Marzo 2015 by redazione

157.m[1]

Una nuova società, la Carbon3D ha appena svelato un grande passo avanti nel processo di stampa in 3D, che permette di stampare ad una velocità tra 25 e 100 volte più veloce di ciò che è disponibile su il mercato oggi.
Carbon3D,società Californiana è stata fondata nel 2013, e da allora ha studiato segretamente,  perfezionando una nuova tecnologia di stampa 3D che promette di cambiare l’industria per sempre.
La tecnologia chiamata  Continuous tecnologia Liquid Interface Productiongo (CLIP) funziona sfruttando la potenza della luce e dell’ossigeno per soldificare una resina fotosensibile.
Suona molto  come la tecnologia stereolitografia (SLA), ma in realtà pur  utilizzando principi tipici di un processo di SLA, con laser o proiettore che solidifica una resina fotosensibile, il nuovo processo CLIP di Carbon3D si  allontana notevolmente dalla tecnologia che tutti siamo abituati a vedere.

 

Invece di stampare un oggetto layer-by-layer, che porta a velocità estremamente lenta, nonché una struttura complessiva debole simile a quella dello  scisto, questo tecnica sfrutta la luce congiuntamente all’ossigeno come agente inibente creando una struttura solida e pulita a velocità sorprendenti.

 La tecnologia CLIP offre velocità di lavoro e  proprietà meccaniche con la scelta dei materiali necessari per complesse parti di qualità commerciale con una produzione molto più performante rispetto alle più veloci stampanti 3D che stampano sovrapponendo diversi strati uno sull’altro. I
l processo s’avvale dell’impiego della luce ultravioletta per innescare la foto-polimerizzazione,  inibendo la solidificazione della resina  (nella cosi detta zona morta) attraverso l’impiego di concentrazioni di  ossigeno. Alla base del processo si trova una speciale membrana simile alle lenti a contatto, permeabile all’ossigeno e trasparente ai raggi ultravioletti. Regolando il flusso di ossigeno attraverso la membrana si creano zone morte, non polimerizzabili da parte della luce UV, e il software regola il processo seguendo forma e dimensioni dell’oggetto, che quindi cresce ed emerge dal liquido polimerico in modo continuo e incredibilmente preciso.
Questo permette alle resine di solidificare con un processo fino  100 volte più veloce della stampa 3D tradizionale e che permette di costruire oggetti che hanno le proprietà meccaniche simili a quelli prodotti con processi d’iniezione.
E’ possibile realizzare in poco più di sei minuti quello che una stampante a tre dimensioni professionale a sinterizzazione crea in circa undici ore.

Inserendo infatti l’ossigeno nell’equazione della tecnica meccanica per la stampa 3D, questa  diventa improvvisamente un processo fotochimico parametrizzabile che diminuisce rapidamente i tempi di produzione, rimuove l’effetto di stratificazione, e fornisce una tecnologia per la  stampa 3D di livello superiore.

Un abisso di perfezione rispetto alle stampanti 3D attuali, che non reggono il confronto come  precisione della finitura.

Il processo di CLIP si basa su un particolare finestra trasparente e permeabile che permette sia la luce che all’ ossigeno di passare attraverso come se fosse una grande lente a contatto.
La stampante è in grado di controllare l’esatta quantità di ossigeno che deve entrare nella piscina  di resina che verra sintetizzata.
L’ossigeno agisce da inibitore sulla resina da polimerizzazione in taluni settori come la luce cure quelle aree non esposte all’ossigeno.
Sfruttado così l’ossigeno per creare il controcalco dell’oggetto che si vuole realizzare (la cosiddetta zona morta, sottile decine di micron, dove la sitetizzazione non puo’ avvenire) la macchina produce una serie di immagini delle sezioni trasversali con luce UV in un modo simile a giocare un film.
La tecnologia CLIP offre una velocità che cambia le regole del gioco, proprietà meccaniche coerenti e una scelta di materiali diversi necessaria per creare parti complesse dalla qualità commerciale.
Guardate il video sottostante, aumentato ad una velocita 7x per rendervi conto della velocita di questa macchina.
Il processo di CLIP è stato originariamente sviluppato dal CEO della società, Joseph DeSimone, insieme ai suoi colleghi il professor Edward Samulski, e il dottor Alex Ermoshkin.
via:3dprint.com

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Arrinera Hussarya la prima supercar  polacca con parti stampate in 3DArrinera Hussarya la prima supercar polacca con parti stampate in 3D
  • Lista dei migliori siti per scaricare modelli da Stampare in 3D gratuitamenteLista dei migliori siti per scaricare modelli da Stampare in 3D gratuitamente
  • La stampa 3D trasforma  il trattamento della CHD  (Cardiopatia Congenita)La stampa 3D trasforma il trattamento della CHD (Cardiopatia Congenita)
  • Stampante ERIS Delta 3D  disponibile per 549 $Stampante ERIS Delta 3D disponibile per 549 $

Filed Under: Primo Piano

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

HP presenta la sua tecnologia di stampa 3D a colori al MECSPE di Parma

Anche quest’anno HP partecipa a MECSPE, la fiera, diventata il principale punto di riferimento … [leggi...]

Nuovo brevetto a fusione plastica che potrebbe sostituire FDM

Divide By Zero una società con sede a Mumbai  ha brevettato una nuova  tecnologia di stampa avanzata … [leggi...]

BMF offre una soluzione dirompente di micro-stereolitografia per la manifattura tramite Stampa 3D con precisione a 10 micron

Esistono molte diverse tecnologie di stampa 3D sul mercato, che le industrie utilizzano per risolver … [leggi...]

Stampante Titan 2 DLP-SLA 3D alta precisione di Kudo3D

Avevamo già parlato di Kudo3d e della loro TITAN 1 , la loro prima stampante 3D rilasciata sul … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati