Mentre PLA e ABS ancora dominano su tutta la linea per la realizzazione di modelli 3D in plastica, questi materiali purtroppo non possiedono le caratteristiche tecniche per ladurata necessaria in alcuni progetti ed è per questo che la stampa 3D in carbonio sta rapidamente scalando i gradini di popolarità, offrendo la forza e la superpotenza di metallo e che equiparato con le parti tradizionalmente fatte.
FormFutura ha appena rilasciato un nuovo materiale che permette agli utenti di prendere creare oggetti veramente robusti Con il loro ultimo materiale stampa 3D, CarbonFil, si è in grado di abbracciare non solo la forza , ma anche un filamento leggero, costruito da FormFutura con una miscela di loro composti HDglass, ulteriormente rafforzata con il 20% di fibre di carbonio.
Chiunque stia cercando di creare prototipi resistenti meccanicamente ,dovrebbero valutare le caratteristiche di rigidità di questo nuovo prodotto.
CarbonFil è due volte più rigido del HDglass e ne aumenta la sua resistenza di oltre il 10% oltre a mantenere una impressionanti stabilità dimensionale
CarbonFil offre la possibilità di stampare in 3D senza deformazioni, senza preoccuparsi se si dispone o no di un letto di stampa riscaldato.
Anche la rottura o il fallimento del processo di stampa 3d non sembrano essere piu’ un problema . Molti utenti guardano ai filamenti di base di carbonio per l’affidabilità nella stampa di componenti di alta qualità ,che sono forti come il metallo per parti automobilistiche,o per attrezzi e altri oggetti stampati in 3D o che si prevede di utilizzare.
Questo nuovo materiale funziona anche bene sotto pressione per fabbricare nuovi oggetti, dalle biciclette ai robot, nonché sperimentare stampe 3D con elettronica incorporata CarbonFil ha l’aspetto del carbonio, è estremamente facile da usare ed offre una eccellente stabilità dimensionale ed è disponibile in bobine da 2,85 millimetri e 1,75 millimetri
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.