• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MEDICALE / Cartilagine umana bio-stampata in 3D – Una futura cura possibile dell’osteoporosi

Cartilagine umana bio-stampata in 3D – Una futura cura possibile dell’osteoporosi

4 Maggio 2017 by redazione Leave a Comment

Tempo fa ,  in questo articolo , avevamo parlato della società  svedese Cellink specializzata nel  bioprinting 3D e della sua ultima bio-stampante  3D: la BIO X  progettata per  stampare tessuti umani, organi, pelle, cartilagine e ossa. Oggi, alcuni ricercatori Svedesi della Sahlgrenska Academy e la Chalmers University of Technology hanno utilizzatola tecnologia di bioprinting 3D (stampa 3D biologica) per creare cartilagine umana in un tubo di prova – senza l’utilizzo di test sugli animali producendo strutture “estremamente simili” alla cartilagine umana.

E’ la prima volta che qualcuno ha stampato le cellule della cartilagine umana, li ha impiantati in un modello animale e li ha indotti a crescere. La squadra di ricercatori dice di essere in grado di influenzare le sue cellule stampate per moltiplicarsi e differenziarsi fino a  formare condrociti (cellule cartilaginee) praticamente  identici alla cartilagine umana reale. “Siamo i primi ad avere avuto  successo con la differenziazione cellulare delle cellule staminali in cartilagine“, ha commentato Stina Simonsson, professore associato di Cell Biology, che ha condotto la ricerca e recentemente ha pubblicato i risultati nella rivista Scientific Reports.

Professor Stina Simonsson
Professor Stina Simonsson

Secondo i ricercatori, la ricerca di un modo per fare sopravvivere le cellule fino a differenziarsi e formare la cartilagine non è stata un’impresa significativa. “Abbiamo studiato vari metodi e combinato fattori di crescita diversi”, ha detto Simonsson. “Ogni singola cellula staminale è racchiusa in nanocellulosa, che consente di sopravvivere al processo di stampa in una struttura 3D. “.

Alla fine, i ricercatori basati a Göteborg hanno capito che avrebbero dovuto “truccare” le cellule ” in modo che si moltiplicassero prima di differenziarsi. Secondo il team di ricercatori svedesi, la cartilagine formata dalle cellule staminali nella struttura bioprinted 3D è in realtà estremamente simile alla cartilagine umana.Chirurghi esperti hanno riscontrato scarse differenze tra la cartilagine biostampata in 3D  e la cartilagine reale  portando i ricercatori a credere che il loro lavoro possa risultare incredibilmente importante nell’ambito della biomedicina dal momento che il nuovo tessuto biostampato potrebbe essere utilizzato per riparare i danni di cartilagine o trattare l’osteoartrosi

Al momento  ci sono ancora alcuni ostacoli da superare prima che i ricercatori possano considerare la possibilità di impiantare il loro tessuto cartilagineo nei pazienti umani.

“La struttura della cellulosa usata potrebbe non essere ottimale per l’uso nel corpo umano”, ha ammesso Simonsson. “Prima di iniziare a esplorare la possibilità di incorporare l’uso della cartilagine biostampata in 3D nel trattamento chirurgico dei pazienti, dobbiamo trovare un altro materiale che può essere suddiviso e assorbito dal corpo in modo che rimanga solo la cartilagine endogena”.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Riparare Cuore dopo un  Infarto – La bio-stampa 3D potrà  salvarci la vitaRiparare Cuore dopo un Infarto – La bio-stampa 3D potrà salvarci la vita
  • Condotti tubolari  bio-stampati possono rigenerare le cellule nervose danneggiateCondotti tubolari bio-stampati possono rigenerare le cellule nervose danneggiate
  • Cellink BIO X,la prima bio-stampante 3D user-friendly per  tessuti umani, organi, pelle, cartilagine e ossaCellink BIO X,la prima bio-stampante 3D user-friendly per tessuti umani, organi, pelle, cartilagine e ossa
  • Pelle stampata in 3D nei prossimi due o tre anni? La frontiera del Bioprinting 3DPelle stampata in 3D nei prossimi due o tre anni? La frontiera del Bioprinting 3D

Filed Under: MEDICALE, Primo Piano Tagged With: bioprinting 3d, cartilagine stampata 3d, osteoporosi, stampa 3D biologica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Stampata in 3D la prima concept car al mondo come tributo a David Bowie

Il designer giapponese Takumi Yamamoto ha collaborato con MARIE 3D per produrre la prima concept car … [leggi...]

SINTERIT offre la flessibilità della produzione SLS accessibile ai produttori nell’era post-covid-19

Secondo il produttore polacco di stampanti 3D Sinterit, il nuovo panorama aziendale richiederà … [leggi...]

Zortrax e in nuovo sistema inCloud che consente una gestione telematica delle stampanti

Zortrax attiva il sistema di gestione telematica delle stampanti 3D nella cloud.Tale soluzione … [leggi...]

La stampante 3D Da Vinci 1.0

  Produttore: xyzprinting.com Prezzo: 670 € Da Vinci 1.0 offre un sistema di scansione … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati