
Dato che ci sono numerosi progetti che si dilettano in edifici stampati in 3D in tutto il mondo, è impossibile fornire un prezzo esatto per le case stampate in 3D. Invece, esamineremo alcuni dei progetti più recenti e promettenti e i prezzi dichiarati dai produttori
WASP stampa in 3D una casa di 30 mq con solo 900 € di materiali.
WASP azienda italianissima nota per le sue stampanti Delta grande formato e per le sue ricerche nel campo delle applicazioni edilizie sulla stampa 3D attraverso la nuova tecnologia Crane WASP con materiali naturali provenienti dal territorio circostante e forniti da RiceHouse è risuscita a stampare una casa di 30 mq utilizzando solo 900 € di materiali.L’impegno dell’azienda italiana, fin dalle origini nel 2012, è stato costantemente rivolto allo sviluppo di strumenti per la fabbricazione additiva a scala architettonica
Costruita con l’utilizzo di terra cruda come principale legante della miscela costituente, può essere considerata un nuovo modello architettonico ecosostenibile con particolare attenzione all’impiego di materiali naturali di scarto, provenienti dalla filiera produttiva del riso e orientati alla realizzazione di murature particolarmente efficienti dal punto di vista bioclimatico e di salubrità degli ambienti.
Per la realizzazione di Gaia, RiceHouse ha fornito le fibre vegetali attraverso le quali WASP ha sviluppato una mescola composta per il 25% da terreno prelevato in sito (30% argilla, 40% limo e 30% sabbia), per il 40% da paglia di riso trinciata, per il 25% da lolla di riso e il 10% da calce idraulica. La mescola è stata impastata attraverso l’uso della molazza, in grado di rendere il composto omogeneo e lavorabile.Stampata in poche settimane grazie alla sua muratura non necessita né di riscaldamento né di un impianto di condizionamento, in quanto mantiene al suo interno una temperatura mite e confortevole sia d’inverno che d’estate. L’involucro esterno, completamente stampato in 3d in sito attraverso la stampante Crane WASP, è stato progettato con la finalità di integrare al proprio interno i sistemi di ventilazione naturale, di isolamento termo-acustico e di impiantistica. La deposizione del materiale a base di terra cruda, paglia e lolla di riso viene controllata attraverso articolati intrecci in grado di conferire al contempo solidità costruttiva e variazione geometrica lungo l’intero sviluppo murario. La versatilità della progettazione computazionale viene infatti resa possibile nella pratica costruttiva grazie alla precisione e alla velocità della tecnologia 3d, ottenendo geometrie complesse, difficilmente replicabili con i sistemi tradizionali di costruzione. La realizzazione dell’involucro stampato in 3d, per un totale di 30 mq di parete dallo spessore di 40 cm, ha richiesto complessivamente 10 giorni, con un costo totale dei materiali di 900 €.
Apis Cor’s House La casa pensata per resistere alla neve.(costo 10.000 $)
Un progetto piuttosto promettente viene dalla Russia. Apis Cor è una società russa specializzata nello sviluppo di una stampante 3D per l’edilizia mobile, in grado di stampare interi edifici completamente in loco.
Per dimostrare il potenziale e le capacità della loro stampante 3D per costruzioni mobili, Apis Cor ha costruito una casa di 410 piedi quadrati. La casa stampata in 3D costa all’azienda circa 10.150 dollari, un importo decisamente basso per la costruzione di una casa.
Ecco un elenco più dettagliato dei costi, secondo il sito Web dell’azienda:
- Fondazioni: $ 277
- Pareti: $ 1624
- Piano e tetto: $ 2434
- Cablaggio: $ 242
- Finestre e porte: $ 3548
- Finitura esterna: $ 831
- Finiture interne (incluso il controsoffitto): $ 1178
La compagnia ha persino decorato la casa, sia all’interno che all’esterno. L’esterno è stato dipinto e all’interno della casa è presente un frigorifero, una TV a grande schermo e un divano, insieme ad altri mobili. Il costo dei mobili non è ovviamente incluso in quanto sopra. Apis Cor voleva semplicemente dimostrare come poteva essere la casa finita.
Casa a partire da $ 4000 da ICON in Texas.?
Chi ha detto che una casa stampata in 3D non può essere alla moda?
La casa nella foto superiore è stata stampata in 3D da una società chiamata ICON è specializzata nello sviluppo di soluzioni di costruzione a basso costo
In collaborazione con l’organizzazione no profit New Story, ICON prevede di costruire un intero quartiere di queste case stampate in 3D a basso costo in El Salvador. L’obiettivo è fornire case per le persone che, sfortunatamente, non hanno ancora condizioni di vita adeguate.
Il prototipo per la casa stampata in 3D costava circa $ 10.000, ma la società afferma che può ridurlo a soli $ 4000. Il tempo di costruzione approssimativo per la casa stampata in 3D di ICON è di circa 24 ore.
Edificio per uffici di DUBAI l”edificio stampato 3D più avanzato al mondo.(140.000 $)
L’intero processo ha richiesto a Winsun solo 17 giorni per la stampa. Fino a questo punto, abbiamo descritto solo case stampate in 3D piuttosto economiche, ma questo edificio è decisamente ‘più costoso, a circa $ 140.000. Tuttavia, rispetto a quanto sarebbe costato se non fosse stato stampato in 3D, il prezzo finale è desiamente piu’basso.
Gli uffici, i mobili interni,i dettagli ed i componenti strutturali, sono stati fabbricati utilizzando una stampante 3D, alta 20 piedi , lunga 120 piedi e larga 40 piedi, con un braccio robotico automatizzato quidato da un computer.I materiali utilizzati hanno incluso una miscela di cemento armato speciale, fibra di vetro rinforzata di gesso e plastica rinforzata con fibre già testate sia nel Regno Unito che in Cina per l’affidabilità. Il team ha costruito una forma ad arco per garantire maggiore sicurezza e integrità strutturale.