Tethon 3D, leader mondiale nella produzione di materiali ceramici per processi di stampa 3D, ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo materiale in resina. Conosciuto come Castalite, il materiale è progettato per essere utilizzato per creare stampi in ceramica stampati 3D di alta qualità, che dopo la cottura del forno possono essere utilizzati nei processi di fusione dei metalli.
Il nuovo materiale è una resina polimerica ceramica fotopolimerizzabile da utilizzare nelle stampanti SLA o DLP e ha tolleranze di calore e shock termici molto elevate. Queste proprietà lo rendono ideale per la fusione di una vasta gamma di metalli, tra cui bronzo, oro, argento e alluminio.
Il principale vantaggio dell’utilizzo di modelli di gusci in ceramica stampati in 3D realizzati in Castalite è l’eliminazione di un modello in cera o di qualsiasi altra fase pre-stampo utilizzata nelle tecniche di fusione tradizionali. Castalite aumenta la velocità di produzione e diminuisce la quantità di materiale utilizzato, con conseguente riduzione dei costi.
“Castalite aggiunge un altro materiale premium al nostro catalogo di prodotti che complimenta con la crescita osservata nell’hardware SLA e DLP. “I recenti miglioramenti nella tecnologia delle stampanti 3D forniscono dettagli di risoluzione più elevati nella parte in metallo fuso e tempi di stampa più rapidi. La maggior parte delle stampanti è in grado di stampare con livelli di stampa da 25 micron e Castalite dimostra un’eccellente risoluzione a quel livello. ” ha dichiasrato Karen Linder, Presidente e CEO di Tethon 3D.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.