Studenti dell’ETH di Zurigo hanno stampato in 3D nove pilastri unici che possono essere usati come palcoscenico dai ballerini al Festival di Origene nelle Alpi svizzere. Gli spettatori postranno divertirsi con i ballerini intorno alle nove colonne stampate in 3D che forniscono una scenografia di grande impatto. Le colonne sono state create utilizzando un nuovo […]
Padiglione Conifera in bioplastica stampato in 3D a Milano
Il marchio di moda COS ha collaborato con l’architetto francese Arthur Mamou-Mani per presentare un’installazione architettonica stampata in 3D su larga scala realizzata da mattoni bioplastici rinnovabili alla settimana del design milanese di quest’anno. Situato nel cinquecentesco Palazzo Isimbardi di Milano, la geometria di Conifera si ispira al motivo del palazzo, attraverso il cortile alle […]
IAAC e WASP presentano strutture portanti in terra cruda stampata in 3D
IAAC e WASP presentano un innovativo prototipo di muro stampato in 3D, progettato da IAAC (Institute for Advanced Architecture of Catalonia, Barcellona) e realizzato attraverso la tecnologia Crane WASP in occasione della fine del programma Open Thesis Fabrication (OTF), focalizzato sull’impatto della fabbricazione additiva nel settore delle costruzioni. Tale muratura continua la ricerca già […]
DFAB HOUSE la prima casa “intelligente”al mondo costruita con robot e stampa 3D in Svizzera
DFAB HOUSE ha ufficialmente aperto l’edificio NEST di Empa e Eawag a Dübendorf in Svizzera. Il progetto, sviluppato dai ricercatori dell’ETH di Zurigo in collaborazione con oltre 30 partner industriali, segna la prima “SMART HOUSE” abitata al mondo che non è stata solo pianificata digitalmente, ma anche costruita in gran parte in digitale con l’aiuto […]
Stampata in 3D una casa in 48 ore – in Arabia Saudita saranno il 60 % del totale entro il 2020
La prima casa stampata in 3D in Arabia Saudita ha richiesto solo 48 ore per essere completata. Non è certo la prima volta che parliamo di architetture stampate in 3D e negli ultimi anni sono comparse case stampate in 3D un po’ in tutto il mondo (vedi i nostri articoli), nella visione di fornire alloggi a […]
WASP annuncia “3D Printing for Sustainable Living”
Dopo la costruzione di Gaia, il primo modulo architettonico a base di terra cruda stampato con Crane WASP, l’azienda avvia una nuova fase di applicazione tecnologica in vista di Expo 2020 WASP annuncia, a partire dal 2019, “3D Printing for Sustainable Living”, un progetto focalizzato sullo sviluppo di processi costruttivi attraverso la stampa 3D e la […]
S-Squared – Il primo sistema al mondo di stampa 3D automatizzata in grado di costruire case riducendo tempi e costi del 70 %
S-Squared 3D Printers (SQ3D), società di produzione e assistenza di stampanti 3D con sede a New York, ha introdotto il suo sistema di costruzione robotizzata (ARCS) autonomo in attesa di brevetto. Secondo l’azienda, questa stampante 3D specializzata supera la costruzione tradizionale riducendo sia il tempo che i costi fino al 70%. “La nostra missione è quella […]
Completato il primo ponte “intelligente” in acciaio stampato in 3D al mondo.
Il ponte stampato in 3D è stato creato dalla compagnia di robotica olandese MX3D, i matematici di The Alan Turing Institute e Arup. MX3D ha rilasciato straordinarie immagini del primo ponte in acciaio stampato al mondo che verrà installato su un canale ad Amsterdam il prossimo anno. Dal 2015, il designer olandese Joris Laarman ha lavorato con […]
Protolabs al Museo del Design di Monaco di Baviera con Futuro House : la prima casa interamente in plastica prodotta al mondo
Nel 1968, l’architetto finlandese Matti Suuronen, creò la Futuro House, una delle prime case interamente di plastica prodotte in serie al mondo. Ricorda una navicella spaziale ed è indiscutibilmente uno dei simboli della fiducia nel progresso tecnologico e nella conquista dello spazio – nel 2019 si festeggeranno appunto i 50 anni del primo uomo sulla […]
WASP stampa in 3D la prima casa a km 0, utilizzando terra con soli 900 € di materiali per 30 mq
Gaia, un nuovo modello architettonico ecosostenibile, progettato da WASP e realizzato attraverso la nuova stampante 3d Crane WASP in collaborazione con RiceHouse. Massimo Moretti (WASP, Ceo): “La vespa vasaia è il nostro modello di sviluppo, un perfetto approccio per costruire case a basso costo con materiale naturale a chilometro zero”. In occasione dell’evento “Viaggio a […]