I Ricercatori della Cornell University hanno escogitato un nuovo biomateriale che può essere utilizzato per creare una pelle artificiale in grado di imitare il comportamento dei tessuti umani naturali. Grazie alla sua composizione unica, composta da collagene miscelato con un idrogel “zwitterionico“, si dice che il composito bioibrido del team sia morbido e biocompatibile, ma […]
GeneS stampa in 3D una mascherina protettiva trasparente e riutilizzabile con filtri attivi in nanotecnologia
Negli ultimi due anni le mascherine sono diventate uno strumento fondamentale per proteggerci e rallentare la diffusione del Covid-19, ma l’elevata quantità di dispositivi di protezione individuali monouso utilizzati ogni giorno in tutto il mondo rischia di rappresentare un danno notevole per l’ambiente. La start-up innovativa GeneS, grazie all’ausilio della stampa 3D, ha creato G-Mask, […]
FORMLABS PRESENTA UN WORKFLOW COMPLETO PER LA STAMPA 3D SPECIFICATAMENTE IDEATO PER GLI STUDI DENTISTICI
Formlabs, azienda leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi di stampa 3D ad alte prestazioni e di facile accesso, parteciperà, insieme al suo partner Albus Technology, a Expodental Meeting, l’evento che rappresenta il punto di incontro per tutti gli attori del settore dentale in Italia, dalle aziende alle diverse categorie di professionisti, unendo […]
WASP mostra l’evoluzione della stampa 3D nel settore medicale a OTworld in Germania
OTworld è il luogo di incontro più importante al mondo per tutti i produttori, rivenditori e fornitori di servizi nel campo dei moderni ausili e apparecchiature mediche. WASP sarà presente dal 10 al 13 maggio al Padiglione 05 Stand B08 con la nuova offerta per l’Officina Ortopedica Digitale e due nuove stampanti 3D della linea […]
Biomed white e Biomed black – Le nuove resine biocompatibili lancuiarte da Formlabs per il settore sanitario
Queste nuove resine BioMed diversificheranno il portfolio di resine mediche disponibili per la comunità sanitaria, consentendo a ricercatori, chirurghi, radiologi, medici di fornire ai pazienti un’assistenza sanitaria personalizzata e di precisione. Formlabs, azienda leader nella stampa 3D, annuncia lo sviluppo di due nuovi materiali biocompatibili, BioMed White Resin e BioMed Black Resin, progettati per applicazioni […]
Ricostruito digitalmente e stampato in 3D l’emibacino e il femore di una paziente per consentire la buona riuscita dell’intervento alla La Clinica Mediterranea di Napoli
Dalla creazione di modelli e guide per gli interventi chirurgici, alla realizzazione di ortesi e soluzioni per la riabilitazione personalizzate, fino ad aiutare i professionisti impiegati nella gestione dell’emergenza Covid-19, la stampa 3D sta aprendo nuovi orizzonti nel settore medicale e dentale per facilitare il lavoro del personale medico e odontoiatrico, offrire soluzioni su misura […]
Protesi stampate in 3D per animali disabili
Gli animali disabili ora hanno la possibilità di muoversi liberamente grazie alle protesi stampate in 3D. Maciej Szczepański, uno studente del quinto anno di medicina veterinaria presso l’Università di scienze ambientali e della vita di Wrocław, utilizza la stampante 3D Zortrax Inventure per creare protesi su misura per le esigenze individuali di un determinato […]
La stampante 3D NBEE DENTAL di Uniz combina velocità a 280 mm/ora con precisione e qualità
UNIZ, un produttore di stampanti 3D LCD desktop, ha iniziato a spedire la sua nuova stampante 3D in resina NBEE. Annunciato all’inizio di quest’anno, il NBEE è progettato per combinare velocità, qualità e usabilità nel tentativo di soddisfare le esigenze di produzione ad alto volume dei professionisti del settore dentale. Il sistema è adatto per […]
Coalesce Product Development crea inalatori innovativi e a basso costo grazie alle stampanti Formlabs
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 262 milioni di persone nel mondo soffrono di asma, che nel 2019 ha causato quasi mezzo milione di morti. Per chi soffre di problemi respiratori come l’asma o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), è necessario un dispositivo di inalazione per facilitare la respirazione. I farmaci per via inalatoria possono […]
Stampato in 3D Microbot che guidato da magneti esterni attraverso i vasi sanguigni puo raggiungere e colpire i tumori
Fornire farmaci chemioterapici direttamente ai tumori potrebbe aiutare a ridurre gli effetti collaterali e presto questo lavoro potrebbe essere svolto da piccoli animali robotici stampati in 3D. Questi microrobot sono guidati da magneti e rilasciano il loro carico di farmaci solo quando incontrano l’ambiente acido intorno a un tumore.I nuovi microrobot sono realizzati in idrogel stampato […]