In concomitanza con l’imminente rilascio dei iPhone 6s ,CGTrader, azienda in Lituania che opera nel mercato di modellazione 3D ha bandito un concorso per accessori stampanili in 3D per la versione più recente del famoso smartphone di Apple . Il loro Apple 6s Accessories Challenge è un appello alla comunità del design in 3D di utilizzare le proprie competenze per la produzione di accessori per uno dei prodotti più commercializzati sul pianeta.
CGTrader stata fondata nel 2011 dal designer Mario Kalytis con lo scopo di creare una comunità di designers, Makers e artisti per condividere e vendere i loro modelli. L’obiettivo di CGTrader è quello di collegare progettisti 3D con una base di clienti ,creando un mercato in cui i consumatori possono acquistare i progetti stampati in 3D o noleggiare progettisti 3D della comunità per farli lavorare su un lavoro personalizzato.Il bando regolare di concorsi è un ulteriore vantaggio per la comunità, offrendo ai progettisti un modo per mostrare i loro disegni, e ricevere dei premi

Il concorso Apple 6s Accessories è iniziato oggi 16 settembre, è rimarra aperto fino al 10 novembre, 2015.
CGTrader offre al vincitore del concorso cinque vendite libere del suo accessorio stampato in 3d per iPhone, alcune funzionalità promozionali da CGTrader, assieme ad altre chicche. La partecipazione è completamente gratuita, che è in linea con la piattaforma di comunità open a cui CGTrader ha lavorato fin dall’inizio. Gli oggetti saranno giudicati da una giuria di membri del personale CGTrader su tre livelli di merito separati: la qualità del modello, l’unicità raggiunta entro l’accessorio, e ovviamente l’estetica
Tutto quello che il concorrente deve fare per partecipare al concorso è caricare il proprio modello 3D personalizzato e CGTrader fornirà la piattaforma per vendere e tutelerà il diritto d’autore sul modello presentato. Con iPhone 6s pronto per il rilascio il 25 settembre, CGTrader vuole che i membri della sua comunità di progettazione possano approfittare di questa opportunità commerciale e fare potenzialmente qualche profitto con i loro progetti innovativi.
Esiste sicuramente un mercato per questi accessori per iPhone stampati in 3D e CGTrader vuole collegare questi Makers e designer con il pubblico tradizionale di Apple. La personalizzazione e l’unicità dietro stampa 3D permetteranno ai consumatori di scegliere accessori per iPhone che nessun altro marketplace possiede e a sua volta, darà ai concorrenti una grande opportunità per trasformare la loro progettazione in qualcosa di redditizio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.