Quando immaginiamo uno skyline di grattacieli il primo pensiero che riecheggia nella mente sono le città di New York; Hong Kong; Tokyo … e la lista delle metropoli verticali potrebbe continuare a lungo. Ma i grattacieli costituiscono solo una categoria di torri.
La Torre Pendente di Pisa,rimane uno degli edifici più iconici del mondo, e ci sono numerosi altri edifici storici di tutto il mondo con il proprio stile unico e la forma . Alcune torri non hanno né significato storico, né culturale, ma svolgono unicamente la propria funzione senza celebrazioni , come è il caso delle torri di controllo del traffico aereo, delle torri d’acqua, dei campanili etc.
Al Wide Open Arts riconoscono la bellezza dei grattacieli, e vogliono celebrare le strutture vericalòi attrverso la creazione di una città di grattacieli stampati in 3D che creino un mix unico tra storico, immaginario e quotidiano.
“Siamo alla ricerca di torri contemporanee, moderne e antiche; industriali o religiose; architetture fantastiche o utilitarie; brutaliste o gotica … “, ha detto un portavoce del Wide Open Arts “Città immaginarie e strutture surreali sono stati a lungo dominio di molti artisti di outsider. Questa mostra si propone di creare un collettivo di installazione multi-autoriale che scende dal movimento Fluxus mail art “.
Wide Open Arts è alla ricerca di designer di presentare i propri edifici stampabili in 3D, che saranno giudicati da Leah Gordon, artista indipendente e curatore della mostra,e saranno esposti in occasione della prossima Outsider Art Fair a New York City, tra gennaio 21- 24, 2016.
A causa di alcune restrizioni sui materiali, le torri devono essere strutturalmente sane, e non contenere troppi sbalzi o zone sottili , proprio come se fossero edifici veri e propri.
L’elenco completo dei requisiti di presentazione si possono trovare in questa pagina.
I progettisti possono presentare i loro progetti a torre 3D da oggi fino al 15 dicembre. I candidati saranno informati entro il 1 ° Venerdì, Gennaio, e ogni torre sara resa disponibile per l’acquisto in fiera per sostenere la copertura dei costi di stampa 3D . La fiera si svolgerà dal 21-24 gennaio 2016.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.