Ogni giorno nel settore medico sembra emergere un’altra applicazione incredibile per la stampa 3D dai dispositivi personalizzabili protesici a prezzi accessibili,alla stampa di materiale biologico, a numerosi interventi chirurgici che sono fatti in modalità più sicure e che vengono eseguite più rapidamente e con maggiore precisione grazie al modelli 3D
Insieme agli Stati Uniti,anche la Cina sta aprendo la strada in questo settoree assostiamo ad un aumento costante degli interventi chirurgici complessi assistiti con modelli stampati in 3D che replicano l’anatomia umana.
Un intervento chirurgico di questo tipo ha avuto luogo recentemente all’Ospedale Ortopedico della Città di Zhengzhou in Cina, dove una donna di 28 anni di nome Yan aveva improvvisamente cominciatoa soffrire di intorpidimento e difficoltà a stare in piedi, a camminare e ad afferrare oggetti.
Fino a quel giorno Yan non aveva avuto nessun problema ma dopo gli accertamenti clinici i medici hanno visto che la terza vertebra cervicale aveva avuto una grave malformazione congenita.
Questo ha causato a Yan di soffrire di una condizione nota come dislocazione atlantoassiale , causando una compressione dei nervi vicino al retro del suo midollo spinale che ha causato la mancanza di sensibilità e di movimento avvertita.
parte del modello tridimensionale
Come probabilmente sapete, il midollo spinale è una delle zone più delicate all’interno del corpo umano da operare . Un piccolo errore da chirurghi puo’ trasformare un paziente in un tetraplegico in pochi secondi o, peggio ancora, causare la morte.
E ‘stata una situazione difficile per i medici, ma dopo le consultazioni ripetute dottor Mei Wei e membri dello staff colleghi presso l’Ospedale Ortopedico di Città di Zhengzhou hanno deciso che il modo migliore per andare a intervento chirurgico poteva essere quella difare pratica prima su un esatto modello stampato in 3D della colonna vertebrale di Yan
Il team ha utilizzato raggi X e dati di scansione CT per formulare un modello 3D, che è stato poi ricreato con una stampante 3D in cui è stata fabbricata la replica della colonna vertebrale . In passato i chirurghi avrebbero potuto fare affidamento esclusivamente su immagini 2D, il che rendvae estremamente difficile ottenere una conoscenza approfondita di tutta la procedura che stavano per compiere.
Questa procedura è estremamente complicata perchè o chirurghi devono liberare i tessuti molli dalla spina, reimpostare la dislocazione, e poi assembalre nuovamente tutto di nuovo insieme, senza danneggiare il midollo spinale del paziente.
Con il miracolo di stampa 3D sono stati in grado di provare la procedura delicata in modo che quando finalmente hanno fatto le incisioni reali ed eseguire la procedura successiva, l’intervento è stato realizzato in modo rapido e preciso.
All’inizio di questo mese il paziente ha già riferito un miglioramento significativo, con la riduzione di intorpidimento e migliorata resistenza nelle sue estremità.
E sorprendente la rapidità con cui tali tecnologie vengono adottate nel settore medico. Nel giro di pochi anni la tecnologia ha spinto la sua strada in ospedali e centri chirurgici in tutto il mondo, e secondo i ricercatori e chirurghi questa è solo la punta di un iceberg.