3D Systems ha annunciato una partnership con una start-up di New York,chiamata MirrorMe3D, guidata dal Dr. Carrie Stern, chiamato . Lo scopo è quello di “incrementare” l’esperienza del cliente nella chirurgia estetica assiema alle prestazioni del chirurgo. Se siete affascinati dalla chirurgia estetica e la sua ricerca della perfezione , allora ha senso attingere alla stampa 3D per mostrare una versione molto vicino alla realtà, di ciò che sarà un nuovo volto dopo l’intervento
Siete preoccupati se il naso apparirà troppo piccolo o gli zigomi troppo marcati?Beh, niente paura: MirrorMe3D, in collaborazione con 3D Systems, vuole con questa tecnologia fugare ogni paura e farmi vedere allo specchio prima che vengano tolte le bende!
MirrorMe3D utilizzerà modelli a colori stampati in 3d del “prima” e dopo” del paziente permettendo di vedere l’alterazione estetica prima che si verifichi, e probabilmente convincendo alcune persone inizialmente intimorite dagli effetti dell’intervento.
L’approccio e’ simile ai modelli prepapratori stampati in 3d per gli interventi chirurgici complessi di cui abbiamo gia parlato molte volte, anche se molto più effimero
Questo approccio è un “cambiamento di paradigma” da parte di medici che hanno familiarità con la routine tradizionale della chirurgia estetica permettendo una scheda di valutazione stampata che indica il volume del tessuto, delle ossa,dei tessuti molli, o delle iniezione di grasso che sono richieste per la ricostruzione. ”
3D Systems sta lavorando a stretto contatto con gli ingegneri biomedici della struttura sanitaria Golden, in Colorado, che stanno utilizzando il software Geomagic Studio e Geomagic FreeForm per preparare i modelli di stampa,utilizzando la stampante a colori 3D Systems ‘ProJet 660
“MirrorMe3D è un esempio perfetto di come medici professionisti possano oggi combinare strumenti software e stampa 3D al fine di migliorare i propri servizi e fornire cure più personalizzate.Dalla pianificazione chirurgica virtuale, fino alla simulazione dei modelli stampati in 3D, la tecnologia digitale sta accendendo un futuro dell’assistenza sanitaria basata sulle specifiche dei ogni singolo paziente.”ha detto Kevin McAlea
Anche se occorre porsi qualche domanda sull’utilizzo pervasivo che queste tecnologie possono indurre in una società contemporanea ossessionata dal culto dell’estetica, in cui le persone non accettano piu’ di invecchiare, è evidente che il mercato accoglierà con favore questa iniziativa.
via:3dprint.com
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.