La stampa 3d degli alimenti è uno dei settori più ricercati e questo non sorprende poichè ogni famiglia può essere un potenziale cliente, come lo sono tutti i ristoranti, panifici e così via. Ma mentre la maggior parte dei produttori di alimenti stampati in 3D stanno iniziando a creare i primi prototipi, una società , Choc Edge ha avuto successo con la stampa 3D di forme fantastiche in cioccolato .Choc Edge ha fatto la sua prima apparizione sulla scena nel 2011, e ha appena annunciato la sua stampante 3D Choc Creator 2.0 per cioccolato
Come ricorderete, Choc Edge è stata davvero la prima società ad ottenere cibo con la stampa 3D e dopo l’avvio di un progetto di ricerca presso l’Università di Exeter nel 2011 guidata dal dottor Liang Hao, è diventata la prima a commercializzare con successo una stampante 3D per cioccolato di uso commerciale.
Il team Choc Edge ha affermato che hanno iniziato da zero la progettazopme di questa nuova macchina e in particolare, hanno cercato di rendere la macchina molto più facile da usare. Pur mantenendo il look elegante del suo predecessore, questo si traduce essenzialmente una macchina più piccola con una superficie di stampa più grande.
Il volume di costruzione è ora di 180 x 180 x 50 mm – ideale per la stampa 3D piccoli dessert o finiture per torte con tuttavia, un forte limite nell’altezza stampabile fissato attorno ai 20 millimetri, che non e’ intrinseco della macchina ma delle proprietà strutturali del cioccolato. che oltre questa altezza tende a collassare, soprattutto nelle farti piu’ sottili del modello.Questo non sembra rappresentare però un problema per una stampante 3D alimentare il cui principale uso e’ quello di creare scritte o disegni o miniature su torte o biscotti.
La cosà piu’ significativa è che è veramente facile da usare ed è bene studiata per adattarsi al suo ambiente di lavoro, dal momento che sono pochi i cuochi che tengano un Pc e le sue periferiche (muse, video, etc) in cucina.
Choc Creator 2.0 non solo è molto più leggero di una stampante 3D, ma è anche molto più facile da trasportare, risultando perfetto per ristoratori, cuochi, fieristici ed espositivi.Un’altra nuova caratteristica è l’ interfaccia 5 touch screen LCD, significa che sarete in grado di connettervi via WiFi al computer, piuttosto che restare collegati via cavo. Il team ha detto ai giornalisti che si aspetta che la macchina possa essere un ottimo strumento di produzione per i marchi e sono alla ricerca verso società di marketing e negozi di cioccolato per fare qualcosa speciale.
Choc Creator 2.0 si basa su una siringa in acciaio inox da 30 ml per la stampa 3D senza alcuna possibilità di blocco, così come una facile pulizia. Questo dovrebbe essere sufficiente per 15 ore di stampa 3D con una precisione di 0,4 mm. La siringa di acciaio garantisce anche il riscaldamento del materiale per la sua estrusione mentre la piattaforma di costruzione è rimovibile per rendere il raffreddamento molto più facile.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.