• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Fiere / Eventi / Città tra le mani – il Turismo accessibile incontra la Stampa 3D

Città tra le mani – il Turismo accessibile incontra la Stampa 3D

18 Marzo 2015 by redazione

158.m[1]

 

Al 3dprintHub di milano incontriamo lo stand di “Città tra le mani” che promuove un progetto veramente originale e di forte impatto sociale.

Vi siete mai chiesti come facciano le persone cieche o ipovedenti ad vivere le stesse emozioni che ciascuno di noi ha di fronte ad un monumento o un’opera d’arte?

Beh, questi ragazzi hanno avuto un’idea che potrebbe fornire una soluzione.

L’Associazione culturale Quid nata nel 2013 dall’idea di Claudia Melissa Barbarito, Giuliano De Pascali, Valentina Giusto, Fabio Dell’Onze e Duilio Madaro,un gruppo di amici legato dalla passione per la storia e l’arte sta sviluppando un progetto vero e proprio su questo argomento promuovendo destinazioni turistiche attraverso la modellazione e stampa in 3D di monumenti storico/artistici o reperti museali da installare all’interno di mostre esperienziali/sensoriali accessibili a non vedenti e/o ipovedenti.

Utilizzando le innovazioni tecnologiche e tenendo conto dei bisogni ,delle esigenze e delle diversità dei soggetti interessati implementano servizi turistici su misura garantendo una alta esperienza legata ai sensi (tatto, olfatto, udito).


L’obiettivo è la promozione della cultura e la fruizione del patrimonio artistico, rendendolo accessibile anche a persone con disabilità visive attraverso percorsi multisensoriali ed esperienze tattili.

Accessibilità per “Città tra le mani” significa agire concretamente per abbattere qualsiasi forma di barriera, sia essa architettonica, sensoriale, culturale o sociale permettendo al turista di diventare il vero protagonista di un’esperienza di scoperta. Nello specifico i percorsi multisensoriali promossi da “Città tra le mani” sono rivolti a non vedenti ed ipovedenti, ma anche a vedenti i quali bendati hanno la possibilità di poter vivere la stessa esperienza.

In questo modo si offre la possibilità di toccare con mano l’arte, ad esempio i monumenti  riprodotti in 3D, ma anche di mettere in gioco tutti gli altri sensi stimolati nel corso del percorso attraverso riconoscimenti uditivi, olfattivi e gustativi di odori, rumori, musiche e sapori tipici della località che si vuole promuovere.

Città tra le mani promuove un turismo accessibile e si propone come un format replicabile in tutti quei contesti predisposti a voler accogliere esperienze in cui è “vietato non toccare” (slogan del progetto).

Nello specifico, i promotori del progetto si occupano della fase di rilievo dei monumenti attraverso foto, recuperate per mezzo dell’impiego mezzi tecnologici specifici quali il drone oppure il laser scanner, oppure planimetrie da rimodellare con l’impiego di adeguati software.

Città tra le mani ha il partenariato di Autodesk, in quanto la Fondazione filantropica Autodesk ha creduto nel progetto e ha concesso la licenza per l’uso di suoi programmi di modellazione oltrechè di un partenariato  con Fablab Lecce per la stampa dei modelli.

Come si può notare dal video realizzato da D.A.F. – Digital Art Factory, “Città tra le mani” ha già modellato e stampato elementi architettonici e monumenti di Lecce. Si tratta dei diversi tipi di colonne esistenti con annesso capitello (ionica, dorica, corinzia e tortile che è tipica del Barocco leccese), Porta Napoli (porta d’accesso all’interno della Lecce Vecchia, esempio del Rinascimento salentino), Palazzo del Seggio o il Sedile (esempio del Rinascimento salentino) e la Chiesa di S. Antonio di Nardò (esempio del Barocco).

Ad inizio maggio è prevista l’apertura del primo museo multisensoriale pilota a Lecce, precisamente nelle sale del museo del Teatro Romano, che ospiterà al suo interno la prima mostra multisensoriale dedicata al Salento. All’interno del museo multisensoriale sarà possibile effettuare visite esperienziali guidate e laboratori didattici destinati ad adulti.

Un progetto interessante che seguiremo nei suoi sviluppi futuri

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • ITRI ​​sviluppa tecnologia laser per regolare la durezza di parti metalliche stampate in 3DITRI ​​sviluppa tecnologia laser per regolare la durezza di parti metalliche stampate in 3D
  • Agenzia spaziale europea esperimenti di stampa 3D a gravità zero su base lunareAgenzia spaziale europea esperimenti di stampa 3D a gravità zero su base lunare
  • Recensione: stampante 3D Formlabs Form 1Recensione: stampante 3D Formlabs Form 1
  • La stampa 3D aiuta restauratori italiani a ripristinare i  busti distrutti dall’ ISIS a PalmyraLa stampa 3D aiuta restauratori italiani a ripristinare i busti distrutti dall’ ISIS a Palmyra

Filed Under: Fiere / Eventi Tagged With: ipovedenti, Turismo accessibile

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

EOS annuncia la serie EOS M 300 per la stampa 3D in metallo industriale

EOS M 300-4, il primo sistema della nuova serie che sarà presentato all’IMTS di Chicago, offre una … [leggi...]

SLASH SLA di Uniz la stampante desktop rivoluzionaria che stampa fino a 1000 ml /ora

Avevamo gia introdotto l'anno scorso la Stampante  SLASH SLA 3D di UNIZ che tramite una … [leggi...]

Formaker, 4-in-1 fresa CNC, laser, PCB e stampa 3D a 999 $

 Zhuhai CTC Electronic  è uno dei più importanti produttori di stampanti 3D in Cina e nel corso … [leggi...]

La stampante Mingda 3d Giant grande formato

Ne avevamo parlato pochi giorni fa illustrando la loro stampante 3D Glitar 5C e adesso la nostra … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati