• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Come la stampa 3d è destinata a cambiare le nostre industrie

Come la stampa 3d è destinata a cambiare le nostre industrie

9 Marzo 2015 by redazione

149.m[1]

La stampa 3D è sulla buona strada per cambiare il modo in cui facciamo le cose.
Immaginate un mondo in cui si può andare online per ordinare qualsiasi cosa risponda esattamente alle vostre specifiche personali e un’ora più tardi potere averla in mano.

Questo è ciò che Amazon sta esaminando, ma non solo utilizzando i droni per effettuare consegne veloci; l’azienda spera invece di sfruttare i progressi nella stampa 3D a soddisfare ogni desiderio dei consumatori.
E ‘emerso infatti  che Amazon ha depositato una domanda di brevetto negli Stati Uniti per i camion dotati di stampanti 3D, che prenderanno ordini on-line e potranno produrre il prodotto dirattamente davanti  alla porta del cliente
Sembra strano, ma l’idea ha un senso.
La vendita al dettaglio che Amazon ha già rivoluzionato in questi anni potrebbe ora arricchirsi della opportunità di fare a meno degli sterminati magazzini di stoccaggio delle merci e  di aumentare quindi  produttività e margini dell’azienda
La tecnologia di base dietro la stampa 3D o additive manufacturing funziona prendendo il modello 3d di un oggetto, che viene poi “affettato” (slicing) in centinaia o migliaia di strati orizzontali che vengopno poi processti e  stampati uno sopra l’altro per formare il prodotto finale.
Mentre il tipo di stampanti 3D comsumer utilizzano materie plastiche o resine, nell’industria le tecniche sono molto più avanzate, e vengono utilizzati il laser per fondere metallo  e ceramica  per creare prodotti finiti.
Anche i prodotti alimentari come cioccolatini e zucchero sono allo studio per la stampa 3D,cosi come il bioprint permettera in futuro di riparare organi danneggiato o addirittuta di sostituirli tramite la stampa 3d

Questo è il futuro.
 
Questa tecnologia sta avendo un grande impatto nella fascia alta di  produzione in  Gran Bretagna come l’ aerospaziale.
Rolls-Royce si prepara a test di volo con uno dei suoi motori a reazione dotati di ciò che l’azienda dice è il componente più grande mai costruito utilizzando la stampa additiva.
L’azienda con sede a Derby ha prodotto un cuscinetto di ruota da trattore per i suoi motori XWB con un diametro di 150 centimetri,  e 50 centimetri di spessore.
Rolls-Royce ha realizzato quello che dice essere il componente piu’ grande mai  stampato in 3D.

Rolls studia questa tecnologia da  oltre 20 anni tuttavia, dice che questa tecnologia pur non essendo adatta alla produzione di tutti i tipi di componenti e così non potrà mai sostituire completamente i metodi tradizionali produttivi, tuttavia offre molti vantaggi poiche permette di essere innovativi nel design e nel modo con cui si sviluppano i componenti e strutture, permettendo di rendere le forme e parti che non potrebbero essere fatte in qualsiasi altro modo. Inoltre la manifattura additiva,
rispetto a quella sottrattiva , permette,  anziché tagliare o scavare un blocco solido di metallo per ottenere il componente desiderato, di utilizzare il materiale solo dove è necessario con un notevole risparmio di risorse visti i metalli costosi che vengono generalmente utilizzati.
Nel settore aerospaziale questo è un indubbio vantaggio perché la leggerezza è fondamentale per l’efficienza.

jetengine2


Altri settori  che sembrano adatti per la stampa 3d sono il settore automotive per le corse automobilistiche e altri dove sono necessarie alte prestazioni.

Ad esempio, Renishaw ha stampato un telaio della bicicletta metallo Cycles Empire. Il telaio è più leggero e più forte di un modello convenzionale, perché il materiale viene  concentrato nelle sole aree ad alto stress, ed eliminato dove inceve non necessita  ottimizzandone il peso
Anche il settore medico godrà dei benefici derivanti da questa tecnologia, con la produzione ad esempio di  guide stampate  su misura per chirurghi che hanno già permesso di ricostruire il cranio di un paziente dopo un incidente motociclistico.
In un progetto di alto profilo, sempre la Renishaw stà producendo pezzi in grado di resistere alle velocità supersoniche e sollecitazioni a cui saranno sottoposti sulla vettura Bloodhound che tentera di battere il record attuale di 763 mph di velocità su terra .


Così come la riduzione dei rifiuti, permetterà alle aziende di risparmiare denaro in quanto non sarà necessario mantenere scorte di parti quando si potranno semplicemente stampare anche i processi produttivi potranno semplificarsi e rifinirsi grazie a questa dirompente tecnologia.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Deltabots annuncia la  sua stampante 3D Potterbot in ceramica grande formatoDeltabots annuncia la sua stampante 3D Potterbot in ceramica grande formato
  • Tactum- geometrie proiettate per progettare gioielli e oggetti Stampati in 3DTactum- geometrie proiettate per progettare gioielli e oggetti Stampati in 3D
  • Logro Farms e le sue Fioriere Stampabili su KickstarterLogro Farms e le sue Fioriere Stampabili su Kickstarter
  • Stampanti 3D Nanoscribe – La stampa 3d in nanoscala nelle principali università al mondoStampanti 3D Nanoscribe – La stampa 3d in nanoscala nelle principali università al mondo

Filed Under: Primo Piano

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Objet500 Connex1

  Objet500 Connex1 - tempi di produzione ottimali La tecnologia a triplo getto ed una … [leggi...]

Formlabs Form 1+ Stampante SLA Recensione

Produttore: Formlabs       prezzo: 2999 €   Il Formlabs Form 1+ non è come la maggior parte … [leggi...]

SolderDoodle Nuovo tool per finitura di stampa 3d lanciato su Kickstarter

Pochi giorni fa avevamo parlato di  ReTouch 3D uno strumento pensato per la finitura a caldo dei … [leggi...]

WaxEra 3D – stampante DLP 3D in cera per gioelleria

Il settore della gioielleria è uno di quelli che sta cominciando a vedere i grandi benefici che la … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati