• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / FILAMENTI MATERIALI / Come preparare i file per la stampa 3D – la guida rilasciata da i.Materialise

Come preparare i file per la stampa 3D – la guida rilasciata da i.Materialise

11 Maggio 2016 by redazione Leave a Comment

materialise-home

i.Materialise, il noto centro di stampa 3D ha pubblicato una guida per preparare i file per la stampa 3D, affrontando  la terminologia speifica e offrendo un insieme di esempi concreti di errori comuni da evitare, per ottenere stampe 3d coerenti al file progettato

Materialise ha sede in Belgio, è una società nata per offrire  servizi allo “stato dell’arte” nel settore della stampa 3D su scala industriale,spaziando dal settore medico, a quello aereospaziale, a quello del design, del fashion, insomma abbracciando a tutto tondo questa tecnologia nelle sue declinazioni.

Ultimamente ,sta aprendo anche al mercato consumer, e conscia dei problemi piu comuni che affliggono i Maker di tutto il mondo sta offrendo una guida per la preparazione dei file di stampa 3D  orientata ai nuovi potenziali clienti per il suo servizio di stampa 3D online, ma  fornendo al tempo stesso indicazioni utili  per tutti coloro che cercano di creare modelli 3D, senza errori  da stampare a casa, nel modo piu’ semplice possibile

Quindi, come si prepara un modello 3D per la stampa 3D? Le stampanti 3D possono fare alcune cose incredibili, ma hanno  ovviamente dei limiti.Per esempio le parti estremamente sottili e complesse potrebbe non essere stampate correttamente o risultare talemnte fragili da rompersi una volta estratte dalla stampante, risultando quindi inutili.

La guida cerca quindi  di fornire dei punti fermi da cui partire quando si sviluppa un modello da stampare in 3d:

solido incorretto aperto
solido incorretto aperto

Il primo punto sulla lista è la questione della tenuta stagna(solido chiuso). In parole povere, un modello 3D deve essere un solido,non un mesh e non devono esserci buchi tra le superfici contigue. La stampante infatti non po’ stampare spessori pari a zero o finti solidi che in realtà sono composti  da superfici accostate con alcuni punti di discontinuità .Ciò che si vede in un rendering di un oggetto non vale allo stesso modo per la stampa 3D

spessore minimo
spessore minimo

Il secondo elemento da considerare è lo spessore della parete e del volume. Ogni superficie di un modello 3D deve avere uno spessore minimo, (in base alla tecnologia utilizzata, per esempio in FFF lo spessore minimo sarà la dimensione dell’estrusore (0.4 mm) o meglio un suo multiplo per poter  ottenere un oggetto abbastanza robusto da essere maneggiato o da cui poter rimuovere il materiale di supporto senza danneggiarlo.

errore di sovrapposizione volumi
errore di sovrapposizione volumi

Il terzo elemento importante da considerare sono le auto-intersezioni cioè le sovrapposizioni tra volumi.Occorre cercare di eliminare al massimo le parti sovrapposte di un modello, utilizzando le boleane di unine perche la stampante non è in grado di gestirle

errore comune  di oggetti raggruppati in file stl
errore comune di oggetti raggruppati in file stl

Un’ altro problema  è quella dei modelli raggruppati cioè  file STL singoli che in realtà  sono composti da diversi oggetti 3D separati, errore comune nell’esportazione che puo’ compromenttere il buon esito di una stampa 3D

Anche il livello di dettaglio , che ogni progettista si occupa normalmente di aggiungere al proprio modello, deve essere valutato nella scala reale in cui verrà stampato, e non come si vede a video. È importante infatti assicurarsi che tali dettagli siano abbastanza grandi da essere rappresentato correttamente dalla stampante 3D. Alcuni materiali sono migliori di altri per dettagli minuti, quindi è meglio leggere bene le opzioni sui filamenti prima di optare per un tale progetto.

fori svuotamento oggetto con tecniche di stampa 3D  a letto di polvere
fori svuotamento oggetto con tecniche di stampa 3D a letto di polvere

Un’altra voce degna di nota, tra le  preoccupazioni che riguardano i  file di stampa 3D, è quello relativo allo svuotamento dell’oggetto, quando si usano tecniche di stampa con letto a polvere Infatti se una parte della bellezza relativamente alla stampa 3D è la sua capacità di creare oggetti di diversi livelli di solidità, con stampe più dense ,più forti e più resistenti è altresì vero che il materiale di stampa costa molto, e come tale dovrebbe essere utilizzato solo dove serve. Per ovviare a questo problema il modello di stampa 3d deve prevedere dei fori di svuotamento (generalmente nella base, parte non visibile) che permettano di rimuovere il materiale non solidificato in eccesso, che altrimenti rimarrebbe intrappolato all’interno dell’oggetto stampato, e che invece potrà essere riutilizzato per altre stampe.materialise-6

Ultimo punto ,ma non meno importante ,è quello della risoluzione e della dimensione del file. La maggior parte degli oggetti stampabili in 3D sono disponibili in formato STL (stereolitografico) , trasformando un modello 3D in un insieme di triangoli. Durante la conversione in formato STL, si dovrà definire una “tolleranza“, la distanza massima tra la forma originale e la nuova mesh STL. Materialise consiglia una tolleranza 0,01 millimetri per la maggior parte le stampe, dal momento che le tolleranze più piccole sono difficili da gestire per le stampanti mentre le grandi tolleranze generano modelli con i triangoli visibili.

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Materialise lancia Mimics Innovation Suite 19 per l’imaging 3D medicoMaterialise lancia Mimics Innovation Suite 19 per l’imaging 3D medico
  • Sedile da macchina superleggero (7 kg) stampato 3d da Toyota e MaterialiseSedile da macchina superleggero (7 kg) stampato 3d da Toyota e Materialise
  • Guida alla Stampa 3D per principiantiGuida alla Stampa 3D per principianti
  • Stampante 3D economica Fabrikator Mini 3D a  179 Dollari – Piccole dimensioni Ottima QualitàStampante 3D economica Fabrikator Mini 3D a 179 Dollari – Piccole dimensioni Ottima Qualità

Filed Under: FILAMENTI MATERIALI, Primo Piano Tagged With: guida stampa 3d, Materialise

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

G Printer, stampante UV DLP 3D di Gooo3D- Software di imaterialize e stampa senza computer o rete

La società coreana  Gooo3D ha appena presentato la sua stampante DLP 3D UV chiamata "G Printer", … [leggi...]

LA STAMPA 3D SLS DI FORMLABS PERMETTE DI REALIZZARE PROTESI SU MISURA PER I PAZIENTI

Grazie alla nuova stampante a sinterizzazione laser selettiva (SLS) Fuse 1 di Formlabs e alla … [leggi...]

PEEK STAMPATO 3D IN GRANDI DIMENSIONI? Con WASP ORA È POSSIBILE

Arriva Delta WASP 4070 TECH una stampante 3D con camera riscaldata fino 300° per la stampa dei … [leggi...]

Stampata in 3D la prima concept car al mondo come tributo a David Bowie

Il designer giapponese Takumi Yamamoto ha collaborato con MARIE 3D per produrre la prima concept car … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati