La società tedesca Concept Laser che già produce e vende la più grande stampante SLS ( laser selettiva) al mondo, la linea X 1000, con la nuova X line 2000R, ha stabilito un nuovo record per la fascia delle stampanti 3d ad alta precisione in metallo.
Utilizzato principalmente nei settori aerospaziale e automobilistico (Concept Laser è uno dei maggiori fornitori di Airbus ‘e presto annuncerà i primi clienti per il nuovo sistema), la X line 2000R, aumenta il volume di costruzione del 27%, da 126 a 160 litri.
Le misure esatte sono 800 x 400 x 500 mm, cioè due o tre volte più grande dei concorrenti nella stampa 3D a fusione laser di metallo.
Al centro del nuovo sistema è il sistema laser duale, in cui ogni raggio offre 1000 watt di potenza. Sebbene non sia l’unico fattore, questo contribuisce ad aumentare la velocità di costruzione, poichè la zona di generazione è esposta contemporaneamente da due fasci differenti. Nonostante grandi dimensioni e velocità più elevate, la 2000R linea X è quasi identica alla linea X 1000 e offre una nuova stazione di setacciatura che utilizza il sistema di vibrovaglio al posto del convenzionale setaccio , riducendo l’impronta complessiva del sistema, con un disegno completamente chiuso che mantiene la zona circostante pulita e ordinaa.
L’unità di dosaggio è stato riprogettata ex novo, e la camera di dosaggio viene completamente riempita in un singolo ciclo. I vantaggi offerti dalla 2000R linea X includono anche il circuito chiuso, eliminando completamente la polvere in atmosfera del gas inerte, cosa molto importante per la sicurezza degli operatori.
I clienti hanno anche un’opzione disponibile, per due moduli di generazione che onsententono all’operatore di impostare il lavoro successivo mentre la prima generazione è ancora in corso, o per avviare un nuovo lavoro mentre ancora si sta scaricando quello appena finito.
L’anno scorso Concept Laser ha iniziato la costruzione di un nuovo stabilimento. Quest’anno ricorre il 15 ° anno che Concept Laser è stato in attività, ma certamente sembra che siamo solo proprio all’inizio di un ciclo molto lungo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.