La stampante 3D a piano infinito Z CR-30 (3DPrintMill) di Creality .
Questa misteriosa macchina, sviluppata e promossa dall’ambasciatrice del marchio Creality e nota ingegnere Naomi Wu, sembra essere prossima alla realizzazione. Un recente video teaser, pubblicato sul canale YouTube di Wu, illustra la macchina e la sua storia, inserendo molti dettagli precedentemente sconosciuti
Caratteristiche tecniche di Creality CR-30
Questa stampante è decisamente diversa da qualsiasi cosa Creality abbia rilasciato in passato. Una stampante con volume di costruzione a Z infinita, la 3DPrint Mill si distingue non solo per il suo letto di stampa in stile nastro trasportatore, ma anche per il gantry angolato su cui viaggia la testina di stampa. È un design molto specifico che introduce un paio di caratteristiche desiderabili in una stampante 3D: la stampa continua e la capacità di stampare sporgenze non supportate.
Le stampante a piano infinito non sono una idea nuova. La startup sostenuta da Colorfabb BlackBelt ha commercializzato il suo modello omonimo (e costoso) alcuni anni fa, PrintrBot si è avvicinato prima di chiudere mentre la società indipendente White Knight gli ha preso le quote di mercato grazie alla sua conveniente versione fai-da-te.
Il 3DPrintMill, come spiegato sopra, è insolito nel design e ha alcune caratteristiche distintive che gli consentono di ottenere una stampa continua. Sebbene non sia completo al cento per cento e non dovrebbe essere lanciato fino alla fine dell’anno, ecco cosa è stato affermato e che possiamo intuire dai vari video e interviste che rimbalzano sul Web riguardo al 3DPrintMill.
La differenza fondamentale rispetto all’interpretazione tradizionale di quello stile di stampante è che il gantry XY e il sistema di movimento sono inclinati: invece di un letto piatto ad area fissa che si sposta perpendicolarmente lontano dalla testina di stampa nell’asse Z, hai una asse Z flottante -che allontana la stampa. Per sua natura di loop (a condizione che ciò che è già stato stampato possa essere evacuato dal nastro), la macchina può teoricamente stampare all’infinito su questo asse Z
Creality CR-30 3DPrintMill
La composizione della stampante sembra essere la tipica di Creality, con estrusioni di alluminio e metallo verniciato a polvere per il telaio, e gli assi che rotolano sulle ruote con scanalatura a V nelle tracce delle estrusioni.
I primi prototipi mostravano la 3DPrintMill con una scatola di controllo ombelicale simile a CR-10, ma nel video più recente che mostra la stampante sul canale YouTube di Wu, è possibile vedere che l’alimentatore, la scheda madre e l’interfaccia utente sono stati integrati nella stampante base, con uno slot per schede SD di dimensioni standard sulla parte anteriore della macchina.
Il piano Infinito
Un componente chiave di qualsiasi stampante da cintura è, ovviamente,il piano di stampa infinito, che a prima vista potrebbe sembrare piuttosto corto rispetto ad altri modelli di stampanti a piano scorrevole ma potrerebbe in realta essere vantaggioso permettendone l’alloggiamento in poco spazio.
Il materiale con cui è realizzato il piano a non è chiaro, ma sembra essere il tipico materiale simile a BuildTak che aderisce eccezionalmente bene al PLA. Da quello che abbiamo visto nel video non erano necessari adesivi, zattera o tesa per snocciolare una serie di stampe Benchy o più di un metro di I-beam.
MOVIMENTO
La cinematica della testina di stampa ricorda un sistema di movimento CoreXY ,con motori passo-passo fissi e la configurazione della cinghia parallela, chedovrebbero tradursi in un movimento rapido e preciso.
TESTINA DI STAMPA
Possiamo vedere le doppie ventole di raffreddamento hot-end in azione su 3DPrintMill, quindi dovrebbe esserci il potenziale per stampe ordinate, anche nei minimi dettagli.
MODALITÀ DI STAMPA
La stampa di oggetti lunghi non dovrebbe essere diversa dall’impostazione di una stampa standard nel tuo slicer. Non abbiamo sentito parlare di un’affettatrice personalizzata preparata per 3DPrintMill, ma riconosciamo che la versione modificata di Blackbelt di Cura è l’attuale punto di riferimento per la stampa a Z infinita. Man mano che questa tipologia di stampanti prenderà campo vedremo varie opzioni di slicing adattarsi.