Un team di protesisti di Create Prosthetics , società specializzata nella produzione e progettazione di coperture protesiche personalizzate stampate in 3D ,ha lanciato la sua prima linea di ripari (gusci) protesici. Create Prosthetics è stata fondata nel 2015 da Jeff Erenstone, ed i suoi soci Dan Kelleher e Art Hobden. Erenstone, presidente e capo clinico al Mountain Orthotic e Servizi protesici a Lake Placid, New York, ha scoperto che quello che mancava nel campo delle protesi era la possibilità per i pazienti di personalizzare le loro arti artificiali, in modo da poter esprimere la propria indivividualità.
“Sempre più amputati sono alla ricerca di protesi e gusci protesici che visualizzino la loro individualità e il loro stile”, dice Erenstone, “Attraverso la stampa 3D, siamo in grado di produrre protesi personalizzate in diversi colori, con goffratura e immagini personalizzate.”
Per fare le copertine protesiche, Create Prosthetics ha impiegato un nuovo materiale esclusivo denominato “Flexy Fit .”
Il filamento Flexy Fit è alimentato attraverso una stampante 3D come qualsiasi altro materiale, solo il risultato è un prodotto leggero, resistente, e soprattutto flessibile. Il materiale è fatto per ospitare il movimento dinamico delle gambe , con la possibilità di una nervatura rimovibile realizzata con un materiale più morbido a costola, con un piu’ alto grado di flessibilità nella caviglia.
Essendo stato sviluppato da protesisti, i gusci sono pensati per una facile installazione e la rimozione. Nella scelta di un tipo di guscio protesico, si ha la possibilità di scegliere quattro tipi di aperture : naturale, a scissione parziale,a scissione parziale con fermagli, oppure pieno da dividere con dei ganci.
Create Prosthetics offre una vasta gamma di scelta per i disegni dei gusci, in termini di personalizzazione. Gli amputati possono indossare gusci naturali su misura per la protesi, selezionando le immagini che vogliono fissare sull’involucro
Arthur Hobden, Chief Design Officer della società, spiega, “Siamo in grado di manipolare i gusci in una grande varietà di forme e dimensioni per adattarsi i desideri del cliente. Parlando direttamente con i protesisti ei loro pazienti siamo in grado di creare un guscio assolutamente unico, che cattura l’individualità del amputato. ”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.