Daihatsu Motor Co., Ltd, è uno dei primi produttori Giapponesi, ad offrire una visione di personalizzazione di massa per parti di uso finale , tramite la tecnologia di stampa 3D, in collaborazione con Stratasys e alcuni tra i migliori designer .
Negli ultimi tre anni, la stampa 3D si è ampliata dalla prototipazione alla personalizzazione di prodotti veri e propri per il consumo e Daihatsu che ha sede a Ikeda, Osaka,in Giappone ha intrapreso queta collaborazione con Stratasys, e Kota Nezu di Znug Design, Inc., società di design industriale per trasformare questa visione in realtà. I progettisti hanno creato 15 disegni geometrici e organici complessi in 10 colori differenti che vengono stampati 3D utilizzando le stampanti Stratasys Fortus 3D e che i clienti possono variare in modo parametrico aumentando a dismisura il numero di opzioni di personalizzazione e permettendo ad ogni consumatore di disegnarsi un modello “unico”
Le pelli Effect 3D ,stampate sulla Fortus® da Stratasys sono state realizzate in ASA termoplastica, materiale molto durevole, resistente ai raggi UV ed gradevole all’estetica. “Quello che avrebbe richiesto due o tre mesi per lo sviluppo adesso può essere prodotto in sole due settimane”, ha detto il signor Osamu Fujishita, General Manager di Daihatsu Motor “Questo progetto non sarebbe stato possibile con i metodi di produzione o di utensili tradizionali”
Il metodo di fabbricazione tradizionale per ridurre i costi nella produzione è di realizzare parti identiche per sfruttare le economie di scala, ma questo progetto chiamato Effect Skins ,illustra la potenza della stampa 3D, quando si tratta di creare parti del prodotto on-demand, con proprietà di progettazione ricche ed ad alto tasso di personalizzazione
Il progetto Effect Skins è in fase di sperimentazione nel 2016 in mercati selezionati con piani di commercializzazione previsti gia a partire dai primi mesi del 2017.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.