L’FDA (il severissimo ente Americano di controllo) ha approvato ufficialmente l’utilizzo del nuovo materiale per la stampa 3D di DENTCA come base proteica.
Secondo un comunicato stampa, il materiale ha superato tutti i test di biocompatibilità recenti messi in valutazione per l’DENTCA .
La serie di test comprendeva genotossicità, citotossicità, sensibilizzazione, irritazione acuta che il materiale stampabile ha superato a pieni voti. Per poter certificare il materiale stampabile in 3D è stato tenuto a contatto con il tessuto per un periodo superiore a 30 giorni con una protesi rimovibile). DENTCA,materiale base della protesi è stato testato per la conformità ai sensi della ISO 20795-1.
Per la fabbricazione di protesi dentali con DENTCA viene utilizzato un sistema CAD / CAM e un database di file protesi digitale. Con l’integrazione di un sistema di impronta ottica, e una stampante additivi stereolitografia, il medico ha così oggi a disposizione un processo di produzione protesi molto evoluto.
Dr. Jason Lee, il creatore di questa tecnologia ha condiviso la sua opinione:
“Dopo diversi anni di sviluppo la base della protesi DENTCA stampabile in 3D è stata finalmente autorizzata. Siamo molto entusiasti di cominciare ad applicare questa tecnologia per continuare a rivoluzionare il mondo protesi. Il materiale è una resina fotopolimerizzabile indicato per la fabbricazione e riparazione di protesi che andrà a sostituire il tradizionale polimero termoindurente , migliorando il processo di produzione con l’aiuto di stampanti 3D precise
DENTCA ha già rivoluzionato l’adattamento della protesi attraverso la scansione orale diretta.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.