Enrico e Riccardo Dini , noti negli Stati Uniti per la loro D-Shape , stampante grande formato , hanno presentato la loro Desamanera, stampante 3D di grandi dimensioni progettata per la costruzione di edifici, per la loro nuova azienda Italiana.
Desamanera implementa un granissimo volume di costruzione ,6m x 6m x 6m, ed è in grado di produrre oggetti di grandi dimensioni, che si tratti di componenti architettonici, opere d’arte, o parti di serie. Come pionieri nel campo della stampa 3D su larga scala, i Dini non solo sono importanti per dimostrare che tale tecnologia è possibile, ma anche per dimostrare che può essere fatto con materiali locali e sostenibili.
Desamanera promette la stessa capacità di stampare in 3D pietra granulata, basandosi su leganti naturali non inquinanti che si fondono insieme ai pezzi. L’azienda elenca i vantaggi della stampa 3D per la creazione di opere di grandi dimensioni in pietra, oltre alla produzione sottrattiva, “Con la stampa 3D, la costruzione di forme complesse diventa semplice. Aree vuote, sottosquadri, curve, angoli e articoli a sbalzo; è anche possibile sviluppare parti interne dell’oggetto. “Inoltre, il processo suggerito da Desmanera è quattro volte più veloce della scultura in pietra, con stampe che prendendo da 8 a 10 ore per essere completate aduna velocità di 10 cm /ora. Anche se la loro stampante a portale potrebbe essere pubblicizzatoaper la stampa edifici, la startup italiana vende per adesso la sua capacità di costruire pezzi d’arte così come altri componenti architettonici da aggiungere a strutture già completate.
Va notato che Desmanera non solo è capace di stampare in 3d enormi pezzi di pietra, ma applica una post-elaborazione per aggiungere caratteristiche uniche alle stampe. Con una tecnica chiamata MarmoLiquido ™, le opere in pietra sono rivestiti con un rivestimento di marmo, in una vasta gamma di scelte fornendo l’aspetto del marmo ad una frazione del costo. Altre finiture che possono essere applicate comprendono acqua, antimuffa e, materiali luminescenti.
Il percorso di Enrico Dini è stato tumultuoso, ma l’Ingegnere Civile e suo fratello hanno infine messo a punto una tecnologia che potrebbe cambiare completamente il campo delle costruzioni.
Nel processo, sono riusciti a stampare in 3D numerose sculture in pietra, una piccola casa, e stampe di prova per una potenziale stampa 3D sulla Luna.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.