Pochissime settimane fa avevamo parlato di Divergent 3D, creatore della Supercar Lama stampata in 3D e sviluppatore del innovativa piattaforma “nodo” per la produzione automobilistica e dei suoi accordi intercorsi con la PSA Group (che produce Peugeot, Citroen, e DS), e a distanza di pochissimo tempo l’azienda ha annunciato di avere raccolto oltre 23 milioni di dollari attraverso un finanziamento rilasciato dalla società di venture capital Horizons Ventures, e da Altran, leader nella fornitura di servizi di ingegneria automobilistica e aerospaziale

Divergent 3D ha sviluppato una piattaforma di stampa 3D per la produzione di telai di automobili, che consente di ridurre in modo significativo costi e tempi di produzione, riducendo sensibilemnte anche l’impatto ambientale. Il sistema utilizza articolazioni stampate in 3D in fibra di carbonio denominate “nodi” per la costruzione di telai leggeri ma incredibilmente forti.I suoi telai sono circa il 50% piu’ leggeri di quelli convenzionali, vantaggio non indifferente sia in termini di quantità di materiale utilizzati che consumi una volta che le autovetture “alleggerite” vengono messe in strada

Kevin Czinger, CEO di Divergent 3D ha detto: “la nostra azienda è onorata di aver guadagnato la fiducia di Horizons Ventures, un leader mondiale nell’innovazione che riconosce il danno generato da produzione automobilistica in Cina e in tutto il mondo. Questo investimento ci permette di continuare la nostra forte impulso, fornendo risorse e relazioni per portare la nostra tecnologia di produzione automobilistica a quante più case automobilistiche possibile, soprattutto in Cina. È giunto il momento per un nuovo modello di produzione di auto decentralizzata che favorisce i disegni di automobili d’avanguardia e riduce i costi, alleviando al tempo stesso i danni ambientali. ”

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.