Dobot, azienda cinese , ha appena lanciato il suo nuovo progetto: Dobot M1, un braccio del robot desktop conveniente che permette di effettuare stampe 3D, laser-incisioni, saldature, e altro ancora . Dobot M1 è ancora nella sua fase iniziale della campagna su Kickstarter, ma ha già raggiunto i 170.000 $ su un obiettivo fissato a $ 100.000 e ha ancora 40 giorni a disposizione prima che la campagna termini
Fino ad oggi, la società Dobot aveva gia prodotto alcuni bracci robototici economicissimi ad uso didattico, come il Dobot Magician ( a soli $ 1,200)e il Dobot Arm($ 900) .
Dobot M1, è il primo tentativo della società a produrre un robot destinato per la commercuializzazione di massa. L’accessibilità è fondamentale nei bracci robotici. Come si legge infatti nella pagina Kickstarter della società “Dobot M1 è fatto per invertire un semplice fatto: i bracci robotici industriali sono troppo costosi. Con una precisione di 0,02 millimetri , una velocità di 200 gradi al secondo, 1,5 kg carico di lavoro e 400mm portata, Dobot M1 rende un’essenza ideale per uno spazio di lavoro professionale, e siamo riusciti a mantenere il prezzo sotto i 2000 $ e con le caratteristiche di l’interfaccia utente auto-apprendimento, connettività wireless, e la capacità di cooperazione multi-Dobot, abbiamo fornito l’ambiente più user-friendly per costruire la propria piattaforma di produzione. “
Nella sua campagna Kickstarter, Dobot inizialmente richiede solo 999 $ ai sostenitori early-bird. Il costo arriva poi a 1399 $ nela versione più economica del Dobot M1, e salirà nella fase di commercuializzazione vera e propria a circa 2000 $
Il costo tuttavia rimane molto aggressivo se si considerano tutte le funzioni e le applicazioni disponibili. Il braccio del robot desktop include due teste di utensili nel pacchetto di base, con una scelta tra una testa stampante 3D, incisore laser, un allegato 4 ° asse, una mano pinza o una ventosa.
Ulteriori teste utensili possono essere aggiunti per un extra di $ 80 ciascuno. Una serie di strumenti più avanzati sono anche disponibili, tra cui un kit di saldatura, binario di scorrimento per una maggiore gamma, mouse 3D ( 200 $) , e un kit visivo da 600 $ per consentire la visione del computer. Con 6099 $ è possibile acquistare la piattaforma completa.Gli appassionati di stampa 3D saranno felici di sapere che le funzionalità di stampa per il desktop 3D del Dobot M1 sono molto versatili, con un raggio di 400 millimetri e una zona di stampa 250 millimetri di altezza che può essere estesa con una lunga scia 1 metro.
Il robot può essere programmato in vari modi. Se messo in modalità di apprendimento, il Dobot M1 registrerà tutti i movimenti dei suoi eventi e ripetererà quei movimenti adattondosi perfettamente alla ripetizione seriale per produzioni industriali . Per programmatori, il Dobot M1 viene inoltre fornito con una serie di strumenti di programmazione, API e SDK, che consente una vasta gamma di attività programmabili.
Non c’è nessuna parola su una data di uscita ufficiale ancora, ma Dobot M1 potrebbe essere il primo braccio robot desktop a colpire il mercato. Guardate voi stessi il video che ne illustra le quasi infinite potenzialità
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.